capanna Pairolo e madonna d'Arla
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata non buona per vari motivi. La meteo prevede per oggi nuvoloso ma fino a tarda serata asciutto. Mia indecisione totale per questa gita solo con Billie perchè non voglio toccare neve e non voglio andare lontano(sono appena stato male giovedì). Tira e molla in viaggio(nonostante i tanti anni di montagna questo non si deve fare perchè occorre sempre decidere bene prima per cercare di pianificare le gite. A quanto pare oggi "repetita non juvant"!!!) e poi mi decido per la val Colla che ben conosco. Vado a Bogno con l'idea di andare in San Lucio e poi decidere o per la Garzirola o la Fojorina. Qui parlo con una gentile signora delle Poste incontrata per caso che mi dice che nei 2 canali attraversati dal sentiero può esserci neve soffiata o così almeno io ho capito. Guardandomi attorno non vedo neve. Oltretutto la signora mi dice di rientrare presto perchè è previsto un forte peggioramento del tempo dalle 16! ( ma Meteosvizzera prevede in tarda serata.Comunque tutti possono sbagliare: è umano) Per farla breve quanto sopra mi mette un poco d'ansia e quindi decido di andare a Cimadera verso la capanna Pairolo e poi vedere. Detto fatto. La strada per la capanna Pairolo è un T1 molto tranquilla. La capanna sta chiudendo proprio oggi. Il tempo sembra peggiorare ed allora rinuncio al Fojorina e vado alla scoperta del percorso fino alla madonna d'Arla che non ho mai fatto. Quanto mai!! Per stradina sterrata si arriva ai grotti della madonna d'Arla (tempo sempre piuttosto nuvoloso e poi ritorno per la stessa e prendo il sentiero nel bosco per Cimadera (tanto il tempo non è bello). Il sentiero non l'ho mai fatto ma è ben segnalato.Però lo stesso non è a mio parere in questa stagione così tranquillo.Anzi!! Si il sentiero a volte è largo ma il problema sono le abbondanti foglie specie nell'attraversare i vari canali su versanti piuttosto dirupati consempre più foglie ed il sentiero esposto ed in alcuni punti molto stretto. Infatti Billie ad ogni canale si fermava ad aspettarmi. In un punto addirittura è scomparso dentro le foglie ed ha faticato ad uscirne ed il tutto su sentiero stretto, in discesa ed esposto su alcuni salti rocciosi. Insomma non è stato assolutamente appagante ed in più in ombra mentre era apparso il sole! (che strano vero?......) Verso la fine incontro una famigliola (padre, madre e 2 bambini piccoli tenuti per mano). Chiedo se conoscono il sentiero perchè è piuttosto bruttino ed infatti mi dicono che lo conoscono ed è brutto ma che loro si fermano ad un ponticello più avanti.Meno male per loro!.Arrivo a Cimadera e mi fermo finalmente al sole per mangiare e sostare comodamente fino a che lo stesso non scompaia per gli incipienti nuvoloni in arrivo. Infatti dopo circa 30 minuti il sole scompare: finalmente è arrivato in anticipo il brutto tempo previsto dalla signora di Bogno. Ma allora aveva ragione? Nooo poi è arrivato ancora il sole!! Morale: Enrico fidati solo di te stesso e pianifica come sempre le uscite. (Le avventure non mi piacciono perchè voglio stare nelle montagne per godere, vedere e non scaricare ancora adrenalina!) Tra l'altro arrivato in paese parlo con un locale e gli esprimo il mio giudizio su questo sentiero. Risposta : si è piuttosto brutto ed è facile scivolare giù ( che gioia .......) .
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)