Slingia - La via dei contrabbandieri
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meta di questa escursione è quella di raggiungere la gola Uina, gola scavata nella roccia e posta dopo il confine Svizzero; fino a 40 anni fà la valle di Slingia era percorsa dagli spalloni Tirolesi per il traffico di contrabbando.
Con Irene, partiamo dal maso dei suoi nonni a Burgusio e ci dirigiamo alla stazione di partenza di Pramajur della seggiovia del Watles, la giornata è fresca e un pò variabile.
Arrivati alla stazione a quota 2142 mt, prendiamo il sentiero N. 8A che confluisce sul N. 8 per poi planare verso il rifugio Sesvenna a quota 2262 mt.
Il sentiero percorre tutta la costa Nord-Ovest del Watles ed in circa 1,5 ore ci porta a vedere dall'alto il rifugio, arriviamo alle ore 12.30 circa e lo troviamo particolarmente affollato, ci fermiamo a mangiare e verso le 14.00 riprendiamo la marcia verso il confine Svizzero...ci sentiamo un pò clandestini, il posto è magnifico e siamo circondati dalle cime tutt'intorno e da una moltitudine di vacche e di marmotte che ci allietano con i loro suoni e con lo scampanio di centinaia di campanacci.
Ci addentriamo verso la gola ma dopo circa un'ora, sia per la stanchezza(sappiamo che dobbiamo tornare indietro fino al paese di Slingia per poter prendere un fantomatico bus-navetta che ci riconduca alla macchina) sia per l'ora un pò tarda ci decidiamo a tornare indietro, percorrendo questa volta il fondovalle.
Percorriamo così la valle di Slingia dove incontriamo una bella cascata ed una serie di discese prative e boschi con numerosi ruscelli che ci accompagnano nel rientro.
Ci proponiamo così di rifare il percorso in un futuro prossimo arrivando fino a questa gola che ora ci appare come il regno del "prete Gianni" regno medioevale citato dai cronisti del tempo e di Umberto Eco memoria(cfr. libro Baudolino stesso autore) .
Il giorno successivo ci regaliamo una bella gita in macchina, per esplorare possibili future mete, così progettiamo : Da Solda al Payer(escursione effettuata), dalla valle di Mazia verso il ghiacciaio Palla Bianca 3740 mt(in progetto per la prossima estate).
Con Irene, partiamo dal maso dei suoi nonni a Burgusio e ci dirigiamo alla stazione di partenza di Pramajur della seggiovia del Watles, la giornata è fresca e un pò variabile.
Arrivati alla stazione a quota 2142 mt, prendiamo il sentiero N. 8A che confluisce sul N. 8 per poi planare verso il rifugio Sesvenna a quota 2262 mt.
Il sentiero percorre tutta la costa Nord-Ovest del Watles ed in circa 1,5 ore ci porta a vedere dall'alto il rifugio, arriviamo alle ore 12.30 circa e lo troviamo particolarmente affollato, ci fermiamo a mangiare e verso le 14.00 riprendiamo la marcia verso il confine Svizzero...ci sentiamo un pò clandestini, il posto è magnifico e siamo circondati dalle cime tutt'intorno e da una moltitudine di vacche e di marmotte che ci allietano con i loro suoni e con lo scampanio di centinaia di campanacci.
Ci addentriamo verso la gola ma dopo circa un'ora, sia per la stanchezza(sappiamo che dobbiamo tornare indietro fino al paese di Slingia per poter prendere un fantomatico bus-navetta che ci riconduca alla macchina) sia per l'ora un pò tarda ci decidiamo a tornare indietro, percorrendo questa volta il fondovalle.
Percorriamo così la valle di Slingia dove incontriamo una bella cascata ed una serie di discese prative e boschi con numerosi ruscelli che ci accompagnano nel rientro.
Ci proponiamo così di rifare il percorso in un futuro prossimo arrivando fino a questa gola che ora ci appare come il regno del "prete Gianni" regno medioevale citato dai cronisti del tempo e di Umberto Eco memoria(cfr. libro Baudolino stesso autore) .
Il giorno successivo ci regaliamo una bella gita in macchina, per esplorare possibili future mete, così progettiamo : Da Solda al Payer(escursione effettuata), dalla valle di Mazia verso il ghiacciaio Palla Bianca 3740 mt(in progetto per la prossima estate).
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)