"Giro delle Meraviglie" tra la Val Cadlimo,Val Piora, Val Termine
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Commento di Francesco
Non ricordo su quale rivista ho letto di qs. "giro delle meraviglie", forse su Vivere la montagna o su qualche rivista dedicata ai laghi della Svizzera distribuite nelle banche, forse su quest'ltimo.
Per me non è stata la prima volta,in precedenza avevo gia conosciuto qs. bellissima valle ma, il giro completo mai fatto .Con Massimo e Claudio, siamo giunti al parcheggio del passo Lucomagno "Ospizio"alle h. 8.15.
La giornata, sin da subito si presenta inquietante, cielo coperto, nuvole basse visibilita'..... ci siamo accorti di essere al lago di Santa Maria perche' , ci siam quasi finiti dentro.
Comunque superata la quota di m. 2300, lo spettacolo davanti ai ns. occhi è mutato: cielo di un azzurro intenso per quasi tutta la tarda mattinata, purtroppo il surreale spettacolo regalatoCi al passo della Bassa del lago Scuro ha precluso l'intera vista sui laghi, che comunque potete vedere sulle relazioni dei Ns. soci.
Il dislivello non è stato eccessivo, le difficolta tecniche .... nulle ma, vi assicuro che il giro fatto non terminava mai, presumo che i km siano stati ca. 24.
Escursione adatta a persone allenate.
VISTA DA MASSIMO:
Una classicissima per la maggior parte degli amici di HIKR ma una zona quasi del tutto inesplorata per il sottoscritto, pertanto quando l’amico Francesco ha proposto questa escursione non ho esitato ad avvallare la sua idea.
Salendo verso il passo del Lucomagno le premesse non erano certamente delle migliori visto che la visibilità non era superiore a 50m. e le strade erano completamente bagnate ( umidità o pioggerella ????? ); ma noi da inguaribili ottimisti decidiamo di incamminarci lo stesso e dopo un’ora di cammino a quota 2200m. veniamo ripagati da uno scenario surreale; verso valle la nebbia la fa ancora da padrone mentre a monte nel cielo azzurro splende un sole quasi estivo.
Fatta una puntata alla splendida Capanna Cadlimo cima Coppi di giornata con i suoi 2570m., torniamo sui nostri passi per continuare il nostro anello e dopo aver costeggiato il lago Cadlimo e il lago Scuro giungiamo alla bassa di Lago Scuro dove inizialmente vengo colto da un pizzico di delusione perché la nebbia ci preclude la famosissima vista dei tre laghi uno in successione all’altro ( Taneda – Tom – Ritom ) ma poi ripensandoci credo che lo scenario che si presenta davanti ai nostri occhi sia un esclusiva che merita il sacrificio della visione dei laghi ( sembrava di guardare il panorama da un oblò di un aereo da 8/9mila metri di quota ).
Dopo una breve pausa pranzo presso il Lago Taneda con temperatura quasi estiva ( please you can see the picture ) riprendiamo il nostro cammino immergendoci nella nebbia che non ci abbandonerà più per tutta l’escursione; al passaggio dalla capanna Cadagno optiamo per una veloce pausa caffè e alle 16.30 dopo 7 ore piene di cammino portiamo a termine questa interminabile escursione.
Un ottimo allenamento sulla resistenza in attesa di calzare le ciaspole visto che la stagione invernale è ormai alle porte
Non ricordo su quale rivista ho letto di qs. "giro delle meraviglie", forse su Vivere la montagna o su qualche rivista dedicata ai laghi della Svizzera distribuite nelle banche, forse su quest'ltimo.
Per me non è stata la prima volta,in precedenza avevo gia conosciuto qs. bellissima valle ma, il giro completo mai fatto .Con Massimo e Claudio, siamo giunti al parcheggio del passo Lucomagno "Ospizio"alle h. 8.15.
La giornata, sin da subito si presenta inquietante, cielo coperto, nuvole basse visibilita'..... ci siamo accorti di essere al lago di Santa Maria perche' , ci siam quasi finiti dentro.
Comunque superata la quota di m. 2300, lo spettacolo davanti ai ns. occhi è mutato: cielo di un azzurro intenso per quasi tutta la tarda mattinata, purtroppo il surreale spettacolo regalatoCi al passo della Bassa del lago Scuro ha precluso l'intera vista sui laghi, che comunque potete vedere sulle relazioni dei Ns. soci.
Il dislivello non è stato eccessivo, le difficolta tecniche .... nulle ma, vi assicuro che il giro fatto non terminava mai, presumo che i km siano stati ca. 24.
Escursione adatta a persone allenate.
VISTA DA MASSIMO:
Una classicissima per la maggior parte degli amici di HIKR ma una zona quasi del tutto inesplorata per il sottoscritto, pertanto quando l’amico Francesco ha proposto questa escursione non ho esitato ad avvallare la sua idea.
Salendo verso il passo del Lucomagno le premesse non erano certamente delle migliori visto che la visibilità non era superiore a 50m. e le strade erano completamente bagnate ( umidità o pioggerella ????? ); ma noi da inguaribili ottimisti decidiamo di incamminarci lo stesso e dopo un’ora di cammino a quota 2200m. veniamo ripagati da uno scenario surreale; verso valle la nebbia la fa ancora da padrone mentre a monte nel cielo azzurro splende un sole quasi estivo.
Fatta una puntata alla splendida Capanna Cadlimo cima Coppi di giornata con i suoi 2570m., torniamo sui nostri passi per continuare il nostro anello e dopo aver costeggiato il lago Cadlimo e il lago Scuro giungiamo alla bassa di Lago Scuro dove inizialmente vengo colto da un pizzico di delusione perché la nebbia ci preclude la famosissima vista dei tre laghi uno in successione all’altro ( Taneda – Tom – Ritom ) ma poi ripensandoci credo che lo scenario che si presenta davanti ai nostri occhi sia un esclusiva che merita il sacrificio della visione dei laghi ( sembrava di guardare il panorama da un oblò di un aereo da 8/9mila metri di quota ).
Dopo una breve pausa pranzo presso il Lago Taneda con temperatura quasi estiva ( please you can see the picture ) riprendiamo il nostro cammino immergendoci nella nebbia che non ci abbandonerà più per tutta l’escursione; al passaggio dalla capanna Cadagno optiamo per una veloce pausa caffè e alle 16.30 dopo 7 ore piene di cammino portiamo a termine questa interminabile escursione.
Un ottimo allenamento sulla resistenza in attesa di calzare le ciaspole visto che la stagione invernale è ormai alle porte
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)