Riserva naturale del Lago di Piano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata ad anello attorno al Lago di Piano, riserva naturale caratterizzata dalla presenza di habitat differenti. Non è un escursione di montagna vera e propria ma una bella passeggiata alla scoperta di ambienti naturali e per incontri ravvicinati con diversi uccelli acquatici. Ho fatto questa passeggiata più volte e le foto di questa relazione sono state raccolte in quattro date e quattro stagioni diverse. Aggiorno questa relazione con le foto che ho scattato in una quinta occasione: il 01/ 01/ 2011. La descrizione riguarda l'escursione autunnale. Lasciamo la macchina nel parcheggio sulla riva del lago nei pressi della Casa della riserva e partiamo in direzione est sul percorso ciclabile. Seguiamo la riva del lago fino al campeggio, poi voltiamo a sinistra e, tra le case, raggiungiamo l'antico percorso della ferrovia. Lo seguiamo per un tratto scavato tra le rocce poi, seguendo i cartelli del parco, lo abbandoniamo. Seguiamo una strada tra i pascoli, poi risaliamo un tratto asciutto del canale Binadone e raggiungiamo nei boschi gli antichi mulini. Su un sentierino arriviamo sulla riva del lago, la seguiamo per un breve tratto, poi raggiungiamo la strada sterrata. Visitiamo l'osservatorio dove ci sono delle voliere con alcuni rapaci in cura e un pontile sulla palude. Torniamo sulla strada e oltrepassato un campeggio in località Rivetta andiamo ad un pontile sulla riva, ottimo punto di osservazione dove ci fermiamo per la pausa-pranzo. Riprendiamo la via, ora asfaltata, su un rettilineo che attraversa il canale Lagadone tra pascoli e fattorie. Deviamo a destra e saliamo su uno stretto viale alberato che porta al cancello di una villa. Pieghiamo a sinistra e su un acciottolato entriamo nel piccolo borgo di Castello di Carlazzo. Ne usciamo dalla direzione opposta e ci abbassiano tra i pascoli per poi risalire nei boschi sulla vicina collinetta. Il sentiero ora si abbassa a arriva sul piano, si destreggia nella palude e si immette sulla ciclabile che ci riporta al punto di partenza.
Partecipanti: Dario, Rita
Tempo di percorrenza: 2h30' sosta (15') compresa
Lunghezza del percorso: 7,0km
Meteo: nuvoloso
Partecipanti: Dario, Rita
Tempo di percorrenza: 2h30' sosta (15') compresa
Lunghezza del percorso: 7,0km
Meteo: nuvoloso
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)