Catinaccio di Antermoia - CAI GERMIGNAGA


Publiziert von Ewuska , 31. Juli 2010 um 10:48.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:24 Juli 2010
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Klettersteig Schwierigkeit: K2+ (WS+)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2 Tage
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 2860 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada del Brennero uscita Ora; SS48 Pozza di Fassa; bus navetta sino a Rifugio Gardeccia
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Vaiolet

Mi arriva a casa una lettera con il programma estivo del CAI di Germignaga. Quante gite interessanti! Tra le varie proposte trovo la "Due giorni in Dolomiti al Catinaccio di Antermoia" . Visto che questa bellissima parte d'Italia "mi manca",inoltre c'è un'allettante  via ferrata da fare, senza indugio prendo la decisione.
In coincidenza, arriva per una vacanza mio nipote Mateusz, anche lui appassionato di montagna.
Vado a prenderlo all'aeroporto venerdì sera, volo ritarda di quasi due ore durante le quali, nella sede della CAI si decidono pure le sorti della gita. Dai dodici partecipanti previsti restano solo otto, guida con figlio compresi. Pochi, ma buoni:) Importante, che la gita si fa!

 

SABATO

Da Pozza di Fassa dove lasciamo le macchine si prosegue con bus navetta sino in prossimità del rifugio Gardeccia m 1948, da dove a piedi lungo il sentiero (segnavia 546)  raggiungiamo  rifugio Vaiolet  m 2243 (45 min.) per il pernottamento.

 

DOMENICA

Dal rifugio, lungo il sentiero (segnavia 584) giungiamo al Passo Principe m 2599 (1 ora) per proseguire

lungo la via attrezzata lungo il fianco Ovest fino alla cima del Catinaccio d’Antermoia m 3002 (ore 2 ½)

La discesa , sempre per via attrezzata, sul fianco Est per la Forcella del Catinaccio, fino ad

incontrare il sentiero (segnavia   585) e proseguire fino al Rifugio Antermoia, m 2497 (ore 2)

costeggiando il suggestivo omonimo lago.

Dal rifugio,  proseguiamo dapprima in falsopiano poi in discesa lungo un agevole sentiero (segnavia 580,

578, 532) passando dal Passo di Dona, m 2516, dal rifugio Brach, m 1856, dal rifugio Micheluzzi,

m 1860, per giungere infine a Campitello di Fassa, m 1414, percorrendo tutta la bellissima Val Duron

(4 ore) 

Attrezzatura: Set completo da ferrata; abbigliamento adeguato alla quota.

 

 

Participanti: Angelo, Benedick, Ewuska, Mateusz, Paola, Renato, Renzo, Simone.

 

                      

           

            


Tourengänger: Ewuska
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2 K1
21 Sep 14
Catinaccio d'Antermoia · paoloski
T2 K2
8 Sep 12
Catinaccio d'Antermoia m.3004 · patripoli
T2 WS K2
8 Aug 14
Catinaccio di Antermoia · lupo7
T3 I K2
25 Sep 14
Kesselkogel (3004m) · Kottan

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Fabio hat gesagt: ...e Dolomiti siano...
Gesendet am 1. August 2010 um 08:51
Ciao Ewa,
allora come sono le Dolomiti? Sei stata in uno dei tempi della bellezza dolomitica. Brava, hai fatto benissimo. Sono sicuro che ci ritornerai....queste montagne sono una vera e propria droga. Il fenonemo dell'Enrosadira, cioe' la colorazione di rosso delle pareti all'alba o al tramonto e' stato osservato per la prima volta proprio in quel posto li. Un fenomeno praticamente unico tra tutte le montagne del mondo.... A presto. Fabio

Ewuska hat gesagt: RE:...e Dolomiti siano...
Gesendet am 2. August 2010 um 00:16
Ciao Fabio,
i tuoi racconti sulle Dolomiti pur essendo fatti con la luce negli occhi, confrontati con la realtà, sono risultati semplicemente blandi. La mia vita da ora in poi si dividerà in due periodi: pre-dolomitico e post-dolomitico. Lo devo ammettere, sono stata contagiata pure io e spero di tornare presto!
Cari saluti a Te, Michela ed Ervin.


Kommentar hinzufügen»