Catinaccio di Antermoia - CAI GERMIGNAGA
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In coincidenza, arriva per una vacanza mio nipote Mateusz, anche lui appassionato di montagna.
Vado a prenderlo all'aeroporto venerdì sera, volo ritarda di quasi due ore durante le quali, nella sede della CAI si decidono pure le sorti della gita. Dai dodici partecipanti previsti restano solo otto, guida con figlio compresi. Pochi, ma buoni:) Importante, che la gita si fa!
SABATO
Da Pozza di Fassa dove lasciamo le macchine si prosegue con bus navetta sino in prossimità del rifugio Gardeccia m 1948, da dove a piedi lungo il sentiero (segnavia 546) raggiungiamo rifugio Vaiolet m 2243 (45 min.) per il pernottamento.
DOMENICA
Dal rifugio, lungo il sentiero (segnavia 584) giungiamo al Passo Principe m 2599 (1 ora) per proseguire
lungo la via attrezzata lungo il fianco Ovest fino alla cima del Catinaccio d’Antermoia m 3002 (ore 2 ½)
La discesa , sempre per via attrezzata, sul fianco Est per la Forcella del Catinaccio, fino ad
incontrare il sentiero (segnavia 585) e proseguire fino al Rifugio Antermoia, m 2497 (ore 2)
costeggiando il suggestivo omonimo lago.
Dal rifugio, proseguiamo dapprima in falsopiano poi in discesa lungo un agevole sentiero (segnavia 580,
578, 532) passando dal Passo di Dona, m 2516, dal rifugio Brach, m 1856, dal rifugio Micheluzzi,
m 1860, per giungere infine a Campitello di Fassa, m 1414, percorrendo tutta la bellissima Val Duron
(4 ore)
Attrezzatura: Set completo da ferrata; abbigliamento adeguato alla quota.

Kommentare (2)