Bivacco Suretta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altro ritorno dopo parecchi anni in un luogo che mi ha da sempre affascinato,
complici anche le numerose relazioni e foto che su hikr e altrove hanno
commentato il gruppo del Suretta e le sue zone limitrofe con immagini
accattivanti.
Itinerario fatto :
Sono salito dal sentiero C14 che inizia vicino al ponticello sul torrente
che scende dal vallone del Suretta.Raggiunto un primo pianoro le segnalazioni
portano ad attraversare il torrente. Dopo un' altro breve pezzo di tutto respiro
si inizia a salire per un sentiero sviluppato a tornanti che più in alto prende
la direzione verso est in diagonale fino al pianoro dove iniziano le cascate del
Suretta. Al termine del pianoro le segnalazioni fanno procedere sulla sinistra
verso nord. Dopo aver superato un pendio misto di terriccio e sfasciumi si arriva
ad un susseguirsi di nevai dalla lieve pendenza che conducono fino all' ultimo
breve tratto finale per il bivacco.
Il sentiero è sempre molto ben segnalato in tutto il suo sviluppo, sia a salire
che a scendere. E' molto ben evidente fino al pianoro da dove prendono vita le
cascate del Suretta, poi l' alternarsi di sfasciume, terriccio e nevaio rendono
poco visibile il percorso.
Condizioni meteo
Sempre sereno con qualche nuvola sino al bivacco, da 100 metri a nord del bivacco
persistenti nuvole con raffiche di vento gelido. peccato perchè le nubi ci hanno
impedito di vedere lo stato del ghiacciaio e l'anfiteatro delle cime del gruppo del
Suretta.
complici anche le numerose relazioni e foto che su hikr e altrove hanno
commentato il gruppo del Suretta e le sue zone limitrofe con immagini
accattivanti.
Itinerario fatto :
Sono salito dal sentiero C14 che inizia vicino al ponticello sul torrente
che scende dal vallone del Suretta.Raggiunto un primo pianoro le segnalazioni
portano ad attraversare il torrente. Dopo un' altro breve pezzo di tutto respiro
si inizia a salire per un sentiero sviluppato a tornanti che più in alto prende
la direzione verso est in diagonale fino al pianoro dove iniziano le cascate del
Suretta. Al termine del pianoro le segnalazioni fanno procedere sulla sinistra
verso nord. Dopo aver superato un pendio misto di terriccio e sfasciumi si arriva
ad un susseguirsi di nevai dalla lieve pendenza che conducono fino all' ultimo
breve tratto finale per il bivacco.
Il sentiero è sempre molto ben segnalato in tutto il suo sviluppo, sia a salire
che a scendere. E' molto ben evidente fino al pianoro da dove prendono vita le
cascate del Suretta, poi l' alternarsi di sfasciume, terriccio e nevaio rendono
poco visibile il percorso.
Condizioni meteo
Sempre sereno con qualche nuvola sino al bivacco, da 100 metri a nord del bivacco
persistenti nuvole con raffiche di vento gelido. peccato perchè le nubi ci hanno
impedito di vedere lo stato del ghiacciaio e l'anfiteatro delle cime del gruppo del
Suretta.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare