Sasso Gordona (1410m) - Val d'Intelvi
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cima isolata dalla forma caratteristica in Val d'Intelvi. Situata interamente in territorio italiano, molte delle escursioni per raggiungerla prendono avvio dal versante svizzero. Io la raggiungo restando in Italia con una veloce escursione pomeridiana. Lascio la macchina all'Alpe Cerano (960) sulla strada tra Casasco ed Erbonne in una zona tra i pascoli con area pic-nic. Parto sulla strada militare in direzione del Rifugio Prabello. Attraversati i prati dell'Alpe Casasco, entro nel bosco, proseguo sulla strada che si alza a tornanti su pendii boscosi e su un traverso alrrivo al Rifugio Pravello (1201), situato sulla colma omonima. Salgo dalla cresta ovest, cresta erbosa che si alza dal Prabello al Gordona, Il sentiero risale l'erta erbosa sempre più ripida e scivolosa e tra alcune roccette raggiungo la vetta del Sasso Gordona, da cui si gode di un'ottima vista su Lario, Val d'Intelvi e Monte Generoso. La discesa la faccio dalla cresta opposta, in direzione del rifugio Binate. Arrivato sulla strada militare ritorno al punto di partenza.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h15' al Sasso Gordona, 2h15' l'intero giro.
Meteo: bello.
Note: Lungo il percorso ci si imbatte spesso nelle fortificazioni della Linea Cadorna, tra trincee, gallerie, casermette.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h15' al Sasso Gordona, 2h15' l'intero giro.
Meteo: bello.
Note: Lungo il percorso ci si imbatte spesso nelle fortificazioni della Linea Cadorna, tra trincee, gallerie, casermette.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare