Sentiero dell'ulivo- Gandria
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata sul Lago di Lugano lungo il sentiero dell'ulivo e nei boschi al Sasso della Pedrascia. Lasciamo la macchina nel parcheggio alla fine della strada a Campagnola. Partiamo sul percorso con cartelloni didattici riguardanti la coltivazione dell'ulivo. Il sentiero, probabilmente la vecchia strada, è affacciato direttamente sul lago e ci porta al paese di Gandria. E' un paese di lago senza maccchine, la strada scende dall'alto e si ferma all'entrata nel paese. Il sentiero sale tra gli ulivi e ci porta ad attraversare la strada. Seguendo le indicazioni per il sentiero didattico archeologico saliamo nel bosco. Di didattico non troviamo niente, comunque dopo vari saliscendi arriviamo al Sasso della Predascia, enorme masso erratico affacciato sul Ceresio. Torniamo a Gandria e ripercorriamo il sentiero lungo il lago. In prossimità di Campagnola facciamo un deviazione per salire nel Parco degli Ulivi. Arrivati sulla strada, la abbandoniamo per scendere nelle vie del paese fino al parcheggio della nostra macchina.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido e Lella.
Tempi di percorrenza: 2h15' l'andata, 4h15' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 10,4km
Meteo: Nuvoloso
Partecipanti: Dario, Rita, Guido e Lella.
Tempi di percorrenza: 2h15' l'andata, 4h15' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 10,4km
Meteo: Nuvoloso
Tourengänger:
morgan

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare