PIAN SERADA
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente è arrivato il giorno della RESEG-UP, sky-race con partenza da Lecco centro salita fino al rifugio Azzoni – Resegone discesa dal versante di Morterone fino alle Forbesette risalita al Passo del Giuff e discesa passando dai Piani d’Erna e dal Rifugio Stoppani per raggiungere di nuovo il centro di Lecco per un totale di 24 Km e 1800m. di dislivello.
Il giorno era tanto atteso dai colleghi Luca, Gianluca e dall’amico Rigo (Dario) e cosi vengo precettato per fare servizio rifornimento volante nel tratto zona Pian Serada visto che dal rifugio Stoppani al Rifugio Azzoni non è previsto alcun rifornimento e il tratto da compiere è abbastanza lungo con quasi 1000m. di dislivello ( alla fine si è rilevata una mossa vincente visto la giornata soleggiata e afosa ).
Pertanto parto da casa e salgo al piazzale della funivia dei Piani d’Erna dove lascio l’auto e alle 15.00 carico come un mulo mi incammino per salire verso Pian Serada percorrendo il percorso che poco dopo percorreranno gli sky-runner ( sentiero Nr.1 ). Salgo ad un passo abbastanza svelto fermandomi di tanto in tanto a scattare qualche foto e alle 16.45 raggiungo pian Serada. Il passaggio dei primi concorrenti è previsto per le 17.00/17.10 pertanto decido di salire ancora un po fino a quando girando una curva vedo la sagoma del rifugio Azzoni; è dunque il momento di fermarsi visto che sono a quota 1680m. e il rifugio si trova 200m. più in su e lassù è previsto un ristoro.
Aspettando gli atleti faccio quattro chiacchiere con una ragazza che mi confida che il loro gruppo quando cercano le relazioni delle mete che hanno intenzione di affrontare consultano quasi sempre HIKR trovandolo un sito completo e molto affidabile; io l’ho invitata ad iscriversi alla comunità italiana.
Il primo concorrente transita attorno alle 17.15 e dopo circa 10 minuti passa attorno alla ventesima posizione Dario e gli allungo una bottiglietta di sali; alla fine si piazzerà in quindicesima posizione affrontando l’intero percorso in 2 ore e 43 min. ( GRANDE RIGO ).
Gianluca transita attorno alle 17.40 e a lui come richiesto allungo una lattina di coca-cola mentre di Luca non vedo l’ombra ( purtroppo ha dovuto ritirarsi per seri problemi di stomaco. Aspettando che tutti i 308 concorrenti transitino do manforte a parecchi visto che avevo con me altri liquidi e per alcuni è stato come trovare la manna dal cielo, sento imprecazioni di vario genere visto che chi non conosceva il percorso giunti in quel punto vede il rifugio ma si capisce chiaramente che quel tratto è decisamente il più ripido di tutto il percorso.
Passati tutti guardo l’ora ( sono le 18.45 ) e decido che non è il caso di fare una puntatina in cima se non vorrò essere cazziato dalla moglie per l’orario di rientro; pertanto scendo in compagnia di un ragazzo con il quale avevo affrontato l’ultimo tratto di salita.
Alle 20.00 puntuali sono di ritorno al piazzale della funivia, salgo in macchina e riparto rapidamente verso casa rientrando per le 20.28 ( avevo detto alla moglie che sarei rientrato non oltre le 20.30 ) . CHE C..O
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare