Cascate dell'Acqua Fraggia- Savogno e Dasile
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella passeggiata in Val Bregaglia. Dalle bellissime cascate gemelle dell'Acqua Fraggia si sale per visitare i due paesini fantasma di Savogno e Dasile. Paesi raggiungibili solo a piedi e abbandonati dagli anni '60. Lasciamo la macchina a Borgonuovo di Piuro al parcheggio nei prati ai piedi delle cascate, teniamo la destra e arriviamo a Sarlone (444), dove c'è un bivio da cui parono il sentiero panoramico e la mulattiera. Prendiamo il sentiero panoramico, ripido tracciato attrezzato con corde metalliche, parapetti e scalini che sale fiancheggiando le cascate. Attraversiamo anche un traballante ponticello, e ci immettiamo sulla mulattiera che sale da Borgonuovo e arriviamo sul sagrato della chiesa di Savogno (932). Visitiamo le viuzze del paesino con le antiche case. Scendiamo al fiume, superato il ponte saliamo sulla mulattiera nel bosco fino ad arrivar al poggio manoramico di Dasile (1050). Dopo una breve sosta ritorniamo a Sonogno e riprendiamo la mulattiera (di 2886 scalini) che scende a Borgonuovo. Ignoriamo il sentiero panoramico e proseguiamo la discesa fino alla località Stalle di Savogno (590) con le sue tre fontane monolitiche. Facciamo una piccola deviazione in cerca della stalla del torchio. All'interno della stalla c'è un torchio di legno di 12 metri del 1706. Riprendiamo la mulattiera e, in breve, arriviamo alla macchina.
Partecipanti: Dario e Rita.
Tempo di percorrenza: 4h00' l'intero giro.
Meteo: Nuvoloso, foschia, asciutto
Partecipanti: Dario e Rita.
Tempo di percorrenza: 4h00' l'intero giro.
Meteo: Nuvoloso, foschia, asciutto
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare