Denti della Vecchia (Sasso Grande m 1491) dalla Valsolda
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ormai fuori dall’ottica dei percorsi innevati, ho voglia del verde delle faggete, di ruscelli gonfi d’acqua, delle fioriture nei prati.....insomma, ho voglia di primavera!
Primavera che quest’anno si lascia molto desiserare, ma forse finalmente è arrivata, almeno alle basse quote, perchè in alto le montagne sono ancora imbiancate di fresco.
Dopo questa premessa, la nostra meta di oggi saranno i Denti della Vecchia, salendo dalla Valsolda.
Raggiunto Dasio, abbiamo proseguito in auto seguendo le indicazioni per il campeggio, sito in località S. Rocco, dove abbiamo parcheggiato presso uno slargo al termine dell’asfalto.
Dopo aver seguito per un breve tratto la strada e attraversato il ponte sul torrente Solda, abbiamo iniziato a salire ripidi lungo il sentiero N. 8.
Superata una balza rocciosa e riattraversato il torrente, abbiamo continuato a mezzacosta per una verde valletta fino all’Alpe di Puria e poi, immersi in una stupenda faggeta, fino all’Alpe di Puria Superiore. Da questa in breve abbiamo infine raggiunto il bucolico Passo Pairolo.
Dal passo, imboccato a sinistra il sentiero N. 19, abbiamo proseguito fino alla sella che precede i Sassi Palazzi e poi, passati sul versante svizzero, abbiamo raggiunto il Passo Streccione. Da questo, abbandonato il sentiero principale, abbiamo seguito la traccia che porta alla base del Sasso Grande e con ultima facile arrampicata ne abbiamo raggiunto la vetta.
Tornati al Passo Streccione, abbiamo imboccato nuovamente il sentiero N. 19 che ci ha riportato con numerosi saliscendi al Passo Pairolo.
Da questo siamo ridiscesi all’Alpe di Puria Superiore e poco prima dell’Inferiore abbiamo abbandonato il sentiero fatto in salita per seguire sulla destra il N. 9, che dopo alcuni saliscendi e un lungo percorso a mezzacosta nella faggeta, ci ha infine riportati a valle.
Da questo siamo ridiscesi all’Alpe di Puria Superiore e poco prima dell’Inferiore abbiamo abbandonato il sentiero fatto in salita per seguire sulla destra il N. 9, che dopo alcuni saliscendi e un lungo percorso a mezzacosta nella faggeta, ci ha infine riportati a valle.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare