rifugio Vincino m. 1168
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con la statale 340 Regina si arriva a Gravedona, quindi si segue la diramazione per Peglio, Livo e Dosso del Liro.
Raggiunto il paesino, lo si attraversa passando per la piazza della chiesa, se le condizioni della strada Io permettono si prosegue fino al Piano delle Castagne dove finisce la strada d'afalto e inizia quella in cemento. Sulla sinistra si trova un ampio spazio per parcheggiare m. 860.
Lasciata la strada con fondo in cemento, ci si incammina su una sterrata a sinistra, cartelli indicatori della VIA DEI MONTI LARIANI n° 4 e rifugio Vincino.
Questa strada parte in discesa ma, diviene ben presto pianeggiante tra boschi di castagno e larici.
Si continua in leggera discesa superando vari ruscelletti, tornata pianeggiante si restringe diventando mulattiera (altri cartelli di segnalazione e bandierine di vernice rosso- bianco-rosso e bolli gialli che portano al rifugio).
Dopo un breve tratto in salita si continua in piano fino alle baite di Bolgiana. Attraversato un ruscello ed una forra nei pressi di una baita si scende in direzione di un crociuolo di case.
Si guada un altro torrente e si risale sull’altro versante raggiungendo le baite di Pianezza m. 970 Si supera un altro torrente e si costeggia un precipizio protetto da recinzione, si scende di nuovo verso un ponticello a quota m. 750 e si attraversa il fiume Liro ore 1 dalla macchina.
Inizia ora la salita, dapprima ripida poi più dolce fino all’alpe dì Piazza m. 998.
Si lascia ora la Via dei Monti Lariani, siamo di fronte ad un ampio versante prativo con tre gruppi di baite ed in cima si scorge il rifugio nostra meta.
Passando per tutti e tre i gruppi di baite notiamo sulla ns. dx il monte Cardinello con la cresta di cime che fan da spartiaque con la val Darengo e sulla sx il passo San Iorio e la Marmontana ,saliamo lungo il pendio seguendo i bolli gialli fino al rifugio Vincino rn.1168 ore 2.
Qs escursione è molto facile ma, diventa insidiosa in condizioni di sentiero ghiacciato,si consiglia ramponcini.
Il rifugio ex caserma della finanza è chiusa e le chiavi sono da ritirare al bar pizzeria “IL PONTE” a Gravedona
Raggiunto il paesino, lo si attraversa passando per la piazza della chiesa, se le condizioni della strada Io permettono si prosegue fino al Piano delle Castagne dove finisce la strada d'afalto e inizia quella in cemento. Sulla sinistra si trova un ampio spazio per parcheggiare m. 860.
Lasciata la strada con fondo in cemento, ci si incammina su una sterrata a sinistra, cartelli indicatori della VIA DEI MONTI LARIANI n° 4 e rifugio Vincino.
Questa strada parte in discesa ma, diviene ben presto pianeggiante tra boschi di castagno e larici.
Si continua in leggera discesa superando vari ruscelletti, tornata pianeggiante si restringe diventando mulattiera (altri cartelli di segnalazione e bandierine di vernice rosso- bianco-rosso e bolli gialli che portano al rifugio).
Dopo un breve tratto in salita si continua in piano fino alle baite di Bolgiana. Attraversato un ruscello ed una forra nei pressi di una baita si scende in direzione di un crociuolo di case.
Si guada un altro torrente e si risale sull’altro versante raggiungendo le baite di Pianezza m. 970 Si supera un altro torrente e si costeggia un precipizio protetto da recinzione, si scende di nuovo verso un ponticello a quota m. 750 e si attraversa il fiume Liro ore 1 dalla macchina.
Inizia ora la salita, dapprima ripida poi più dolce fino all’alpe dì Piazza m. 998.
Si lascia ora la Via dei Monti Lariani, siamo di fronte ad un ampio versante prativo con tre gruppi di baite ed in cima si scorge il rifugio nostra meta.
Passando per tutti e tre i gruppi di baite notiamo sulla ns. dx il monte Cardinello con la cresta di cime che fan da spartiaque con la val Darengo e sulla sx il passo San Iorio e la Marmontana ,saliamo lungo il pendio seguendo i bolli gialli fino al rifugio Vincino rn.1168 ore 2.
Qs escursione è molto facile ma, diventa insidiosa in condizioni di sentiero ghiacciato,si consiglia ramponcini.
Il rifugio ex caserma della finanza è chiusa e le chiavi sono da ritirare al bar pizzeria “IL PONTE” a Gravedona
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare