Oberalppass / Cuolm d'Ursera 2043m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ancora un'uscita da solo, senza la mia compagna d'escursioni :((
Le previsioni meteo per oggi non sono le migliori ma verso nord danno schiarite, in più il bollettino valanghe è a pericolo 3. Ormai lo sapete, la domenica non riesco a stare chiuso in casa, così mi scelgo una meta tranquilla dopo il Gottardo. Era da un pò che volevo farmi l'Oberalp a piedi e questa è l'occasione giusta.
Per strada trovo anche nevischio ma una volta fatta la galleria il cielo è più aperto, lascio il furgone al parcheggio invernale sulla strada dell'Oberlppass e, inforcati gli sci comincio la lunga e, all'inizio ripida, salita verso Rufenen 1841m tagliando i tornanti della strada e attraversando un paio di volte i binari del "Glacier Express".
Comincio a scattare foto ... acc... pile scariche e ho lasciato i ricambi sul furgone :((
Da Rufenen la pendenza diventa dolce e inizia il lungo attraversamento dell'Oberalp, circa 5 km, seguendo la strada fino a Schöni 1887m e poi lungo i pratoni fino all'inizio dell'Oberalpsee 2029m dove rientro verso la strada costeggiando la galleria antislavine: ne trovo una piccolina di cui avevo sentito poco prima il rumore.
Nel frattempo sono passati innumerevoli convogli del Glacier Express, silenziosissimi, sia passeggeri che transito macchine.
Superata la galleria ancora 500 metri e sono sull'Oberalppass 2043m: pensavo di arrivare in un posto semideserto invece impianto di risalita funzionante, trenino che sputa letteralmente fuori nugoli di gente ... due ristoranti aperti ...
E' solo la una e decido di godermela, altro che barrette e frutta secca, mi infilo in un locale e partecipo anche io al rito domenicale dell'abbuffata ... ma quello che mi ha convinto è stata l'insegna della Feldschlösschen!!
Ritemprato dalla birra e dai saltimbocca (sfizzeri ..) riparto: riesco anche a fare qualche foto con le pile che si sono riprese anche loro al caldo :)
Questa volta seguo interamente la strada e in un'ora e mezza, con innumerevoli soste a godermi paesaggio e silenzio, ritorno ad Andermatt.
Percorso: 16,6 km circa
Dislivello effettivo: 663m
Tempo di salita: 2,30 h (con soste)
Tempo di discesa: 1,30 h (con soste)
Le previsioni meteo per oggi non sono le migliori ma verso nord danno schiarite, in più il bollettino valanghe è a pericolo 3. Ormai lo sapete, la domenica non riesco a stare chiuso in casa, così mi scelgo una meta tranquilla dopo il Gottardo. Era da un pò che volevo farmi l'Oberalp a piedi e questa è l'occasione giusta.
Per strada trovo anche nevischio ma una volta fatta la galleria il cielo è più aperto, lascio il furgone al parcheggio invernale sulla strada dell'Oberlppass e, inforcati gli sci comincio la lunga e, all'inizio ripida, salita verso Rufenen 1841m tagliando i tornanti della strada e attraversando un paio di volte i binari del "Glacier Express".
Comincio a scattare foto ... acc... pile scariche e ho lasciato i ricambi sul furgone :((
Da Rufenen la pendenza diventa dolce e inizia il lungo attraversamento dell'Oberalp, circa 5 km, seguendo la strada fino a Schöni 1887m e poi lungo i pratoni fino all'inizio dell'Oberalpsee 2029m dove rientro verso la strada costeggiando la galleria antislavine: ne trovo una piccolina di cui avevo sentito poco prima il rumore.
Nel frattempo sono passati innumerevoli convogli del Glacier Express, silenziosissimi, sia passeggeri che transito macchine.
Superata la galleria ancora 500 metri e sono sull'Oberalppass 2043m: pensavo di arrivare in un posto semideserto invece impianto di risalita funzionante, trenino che sputa letteralmente fuori nugoli di gente ... due ristoranti aperti ...
E' solo la una e decido di godermela, altro che barrette e frutta secca, mi infilo in un locale e partecipo anche io al rito domenicale dell'abbuffata ... ma quello che mi ha convinto è stata l'insegna della Feldschlösschen!!
Ritemprato dalla birra e dai saltimbocca (sfizzeri ..) riparto: riesco anche a fare qualche foto con le pile che si sono riprese anche loro al caldo :)
Questa volta seguo interamente la strada e in un'ora e mezza, con innumerevoli soste a godermi paesaggio e silenzio, ritorno ad Andermatt.
Percorso: 16,6 km circa
Dislivello effettivo: 663m
Tempo di salita: 2,30 h (con soste)
Tempo di discesa: 1,30 h (con soste)
Tourengänger:
Floriano

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)