Monte Tesoro mt 1432 anello da Carenno


Publiziert von turistalpi , 27. April 2025 um 16:53.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 April 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 800 m
Abstieg: 800 m
Strecke:come waypoints

Finalmente Pinuccia vuole fare una escursione montana....Sicura eh.Si e mi andrebbe tanto per ricominciare
di salire al tranquillo Monte Tesoro.
Perfetto e la giornata sembra ideale, no vento e sole per tutta la giornata!
Lasciamo l'auto al solito parcheggio vicinissimo  al bar Centrale di cui sente la mancanza Pinuccia.
Saliamo lungo il sentiero in ombra che sale direttamente alla frazione Boccio Alto.
Incontriamo una coppia sosia della conosciuta  dermatologa di Longone.
Dal Boccio proseguiamo sulla bella mulattiera poi stradina comodissima per arrivare sulla strada sterrata 
con meta Forcella Alta. Poco più avanti lasciamo la strada per il sentiero indicato diretto alla Forcella.
Il sentiero è sassoso con anche piccole roccette e giungiamo ancora sulla strada. Praticamente è una scorciatoia diretta.
Attraversata la strada riprendiamo il sentiero sino alla bella chiesetta ristrutturata e con panorama già magnifico.
Sosta rilassante ma Pinuccia come già altre volte in passato si ferma pochissimo.....peccato!
Sempre seguendo il sentiero traversiamo ancora la strada per poi girare dietro ad una baita e così camminando direttamente su prato ripido ma tracciato arriviamo al laghetto sotto la Forcella.
Un tempo questo prato era era tutto pieno di bianchi narcisi......si un tempo!
Ora qui la stagione non è ancora decisa e quindi purtroppo saliamo nel verde dell'erba.....lo sapevamo che dovesse essere così.
Finora abbiamo incontrato solo alcuni giovani ma alla Forcella era caos totale!  Ressa di auto, folla e bancarelle; Pinuccia eh non è il nostro ambiente, ma non preoccuparti che girato l'angolo non c' è più quasi nessuno e così è con nostra gioia massima.
Gli accordi erano che Pinuccia si fermasse qui in attesa che io vada in cima e ritorni.
Fatto pochi passi mi volto e come sempre Pinuccia con passo baldanzoso mi sfreccia via ed io  dietro.
Ed è senza allenamento mah! Poi insieme camminiamo sino alla targa commemorativa del compianto e conosciuto Claudio "della Grignetta" (foto).
Pochi passi ancora e siamo in cima. Sono contentissimo per Pinuccia: il Tesoro è una cimetta  ma Pinuccia ripeto da anziana senza allenamento è salita come in passato e con una sola sosta intermedia e con passo che mi è sembrato il solito di anni fa!
Bella sosta pranzo e relax e poii via di ritorno.
Per cambiare Pinuccia ha deciso di percorrere la cresta per scendere sino all'ex convento.
Giunti alla casa ex convento scendiamo per la stradina parzialmente cementata sino  alle Case Montebasso.  
Ho cercato di dissuaderla in quanto tale sentiero è si più corto ma anche più ripido sempre sperando che sia a posto poichè è parecchio che non lo facciamo. Niente da fare, si scende così!
Come ricordavo passato il tratto nel bosco comincia la ripidità e peggio di precedenti nostri percorsi..
Il sentiero è in condizioni deplorevoli, pieno di sassi smossi e si faceva fatica a mantenere un passo costante cercando di non scivolare su sassi rotolanti. Mai visto così conciato.
Comunque ormai eravamo qui e da qui dobbiamo scendere......inoltre la bella giornata solatia sta terminando.
Infatti il cielo è sempre più nuvoloso ed ogni tanto sembra che il temporale si avvicini.
La meteo sembra però ancora sull'asciutto e non dice temporali.
Con Pinuccia sempre avanti (si perchè il suo equilibrio tra i vari sassi smossi è migliore del mio)  arriviamo finalmente alla Cappella dei Morti all'inizio di Carenno. Sosta fra un vociante gruppo di boy scout....ritorno alla vita!
Da qui traversiamo tutto il paese sino all'auto. Pinuccia....alla prossima eh ma il percorso lo decido io va bene?

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»