VAL GANDONO: ANELLO AL PIZZO FORMICO CON CODA AL PARAFULMEN
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima bella domenica di sole con temperature miti, decidiamo per un giretto in Val Gandino.
Arrivati a Gandino alle 8.30 ci fermiamo a far colazione ed acquistare il "gratta e sosta" per il parcheggio Monte Farno, dove lasceremo la macchina.
A Gandino fervono già i preparativi per una festa paesana e fatichiamo a trovar parcheggio: chiediamo ad un gentile rappresentante delle forze dell'ordine che ci indica una postazione vicino al centro; lì bene o male tutti i bar vendono i grata e sosta.
Sistemata questa formalità saliamo verso Monte Farno speranzosi di trovar poca gente: il gestore del Rifugio Parafulmen sentito ieri ci ha un po' messo in guardia dalla frequentazione abbodante prevista!!!
I parcheggi sono ancora semi deserti così lasciata l'auto ci incamminiamo subito verso il gigantesco roccolo Moretti storico presidio di caccia che, visto da vicino, è un'opera d'arte!
Il sentiero prosegue molto ben evidente in quota e ci porta rapidamente in vetta al Pizzo Formico che troviamo già bello pieno; la vista magnifica su tutte le Orobie e la magnifica fioritura di Erica, Ellebori e primule selvatiche ci ripaga della fatica e ci estranea dalla "tanta umanità" presente.
Scendiamo quindi lungo il sentiero a nord che con rapide serpentine ci riporta in basso alla forcella larga quindi alla baita Montagnina. Ci godiamo questa camminata in totale relax anche se Riccardo e Matteo non ci danno nemmeno il tempo di tirare il fiato e fare quattro foto decenti; la preoccupazione sale quando vedono dirigersi verso il Rifugio Parafulmen una processione che arriva per il pranzo.
E' quasi mezzogiorno e la cucina è aperta!! Con uno scatto finale il Rifugio è raggiunto appena in tempo per evitare la coda infinita che si sta già formando: un bel tagliere, un bicchiere di vino, polenta e torta consumati sui tavoli esterni al tepore del caldo sole è la giusta conclusione di questa "gita fuori porta" domenicale. Dimenticavo: la penichella post prandiale, sdraiati in mezzo ai timidi Crocus, non ha prezzo!!
Rientro sulla strada forestale a chiudere l'anello!
Arrivati a Gandino alle 8.30 ci fermiamo a far colazione ed acquistare il "gratta e sosta" per il parcheggio Monte Farno, dove lasceremo la macchina.
A Gandino fervono già i preparativi per una festa paesana e fatichiamo a trovar parcheggio: chiediamo ad un gentile rappresentante delle forze dell'ordine che ci indica una postazione vicino al centro; lì bene o male tutti i bar vendono i grata e sosta.
Sistemata questa formalità saliamo verso Monte Farno speranzosi di trovar poca gente: il gestore del Rifugio Parafulmen sentito ieri ci ha un po' messo in guardia dalla frequentazione abbodante prevista!!!
I parcheggi sono ancora semi deserti così lasciata l'auto ci incamminiamo subito verso il gigantesco roccolo Moretti storico presidio di caccia che, visto da vicino, è un'opera d'arte!
Il sentiero prosegue molto ben evidente in quota e ci porta rapidamente in vetta al Pizzo Formico che troviamo già bello pieno; la vista magnifica su tutte le Orobie e la magnifica fioritura di Erica, Ellebori e primule selvatiche ci ripaga della fatica e ci estranea dalla "tanta umanità" presente.
Scendiamo quindi lungo il sentiero a nord che con rapide serpentine ci riporta in basso alla forcella larga quindi alla baita Montagnina. Ci godiamo questa camminata in totale relax anche se Riccardo e Matteo non ci danno nemmeno il tempo di tirare il fiato e fare quattro foto decenti; la preoccupazione sale quando vedono dirigersi verso il Rifugio Parafulmen una processione che arriva per il pranzo.
E' quasi mezzogiorno e la cucina è aperta!! Con uno scatto finale il Rifugio è raggiunto appena in tempo per evitare la coda infinita che si sta già formando: un bel tagliere, un bicchiere di vino, polenta e torta consumati sui tavoli esterni al tepore del caldo sole è la giusta conclusione di questa "gita fuori porta" domenicale. Dimenticavo: la penichella post prandiale, sdraiati in mezzo ai timidi Crocus, non ha prezzo!!
Rientro sulla strada forestale a chiudere l'anello!
Tourengänger:
Ricky e Lalla

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare