Da Pontemaglio all'Alpe Alagua
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi con il mio amore approfittiamo di questa giornata primaverile per andare a conoscere il borgo di Pontemaglio, porta d'ingresso della valle Antigorio.
Naturalmente, Pontemaglio è solamente la partenza della nostra gita,la nostra vera meta è l'alpe Alagua.
Dopo aver attraversato il bel nucleo abitativo, un sentiero ben marcato sale irto lungo l'assolata valle, fino a giungere al borgo fantasma di Veglio-
Qui negli anni settanta, a seguito di un imminente pericolo frana, l'intero borgo di ca. 80 persone è stato evaquato, pero' a quanto pare adesso che l'allarme frana è rientrato, qualcuno,molto coraggioso, sta cercando di riattare qualche abitazione, attualmente vivono fissi sei persone,noi ne abbiamo incontrate tre.
Proseguiamo la nostra salita su gradoni e mulattiere,fino a giungere al panoramicissimo balcone dell'alpe Alagua.
A parer mio, un vero incanto da godere appieno.
La giornata soliva, ci consente di crociolarci al sole per oltre due ore, ravanando tra baite, alpeggi e soprattutto il laghetto che guarda sul monte Diei e Cistella.
Verso le ore 14:30 a ritroso ci avviamo lungo la via del ritorno,facendo una visita più approfondita al nucleo fantasma di Veglio dove abbiamo avuto modo scambiare quattro chiacchiere con due giovani alpigiane residenti in loco, una svizzera el'altra svizzero\spagnola.
Concludiamo la nostra gita socializzando con una allegra nonnina intenta a crociolarsi al sole primaverile in questo borgo abitato da 80 anime.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare