Monte Bar m. 1816
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
il Monte Bar è una montagna delle alpi Ticinesi, collocata tra la Val Colla e la Valle d'Isone, ed è una meta ideale per un escursione giornaliera. L'ultima volta che siamo saliti è stato l'inverno del 2024, ed oggi abbiamo deciso di ritornarci per un fuori porta sull'arco alpino. La salita da Corticiasca non presenta particolari difficoltà, il sentiero sempre ben marcato, passa prima un rado bosco per poi sbucare sui pendii che portano alla Capanna Monte Bar m. 1602. La neve sul sentiero l'abbiamo trovata attorno ai 1400m, poi dalla Capanna e fino alla vetta del Monte Bar si sale con le ciaspole, perchè l'innevamento è buono.. A Pian Sotto abbiamo incontrato la nebbia che ci ha accompagnato fino alla Capanna. Poi, improvvisamente la nebbia scompare e dalla terrazza della Capanna, possiamo ammirare una splendida vista dai Denti della Vecchia al Monte Tamaro, dalla Cima Moncucco al Ceresio. Riprendiamo la salita e percorriamo gli ultimi 200m per arrivare in vetta a m. 1816. Dalla vetta del Monte Bar, con un cielo azzurro come oggi, si può ammirare un grandioso panorama sull'arco alpino, dal Monte Rosa ai 4000 Vallesani, dal Monte Lema al Tamaro ecc.- Pausa per le foto, poi a causa del forte vento che spazza la cima, si riprende immediatamente la discesa con sosta in Capanna per lo spuntino.-
Bella escursione, bei posti ed alla prossima.-
Bella escursione, bei posti ed alla prossima.-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare