Manutenzione sentiero 385D da Cascina Mentasti a Induno Olona
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo dal circolo di Cascina Mentasti ( frazione di campagna di Varese ).
Si esce dal nucleo abitato e in mezzo ai campi troviamo i cartelli del bivio di sentieri.
Prendiamo la traccia di destra, appunto il 385D, ma poco dopo quando esso scende sul fianco della Valle della Bevera, troviamo il disastro: ci sono almeno 200 metri con molti alberi grandi abbattuti dal vento che ostruiscono la via.
Cerchiamo di aggirare l'ostacolo stando alti sul sentiero di culmine, per poi appena possibile scendere a riprendere la nostra traccia.
Tagliare e spostare così tanti alberi è al di sopra dei nostri mezzi, si vedrà poi il da farsi.
Quindi proseguiamo a rinfrescare i segni nel restante tratto, pulendolo dai rovi e dai legni secchi caduti.
Passiamo vicino a delle rocce di conglomerato, formatesi in epoche preistoriche in ambito di delta fluviale.
Si transita vicino all'acquedotto della Bevera, e arriviamo al cimitero di Velmaio ( frazione di Arcisate ).
Risaliamo verso sinistra la strada asfaltata per 300 metri, per poi piegare a destra su una sterrata, all'altezza dell'Agriturismo Moncucco.
Entriamo in una zona di campi agricoli con ampio panorama sul Monte Rosa e sulle prealpi varesine.
Poco dopo ci fermeremo per la pausa pranzo al Campo di Volo degli Aeromodelli.
Rientreremo a Mentasti, seguendo la strada per San Fermo, che passa dal nucleo di case di Valmonte, per poi prendere a sinistra la sterrata che riporta alla partenza, chiudendo il giro.
Ma prima di andare a casa, andiamo con la motosega a batteria ad aprire un varco tra gli alberi caduti visti al mattino. Lavoro che andrà comunque finito.
Si esce dal nucleo abitato e in mezzo ai campi troviamo i cartelli del bivio di sentieri.
Prendiamo la traccia di destra, appunto il 385D, ma poco dopo quando esso scende sul fianco della Valle della Bevera, troviamo il disastro: ci sono almeno 200 metri con molti alberi grandi abbattuti dal vento che ostruiscono la via.
Cerchiamo di aggirare l'ostacolo stando alti sul sentiero di culmine, per poi appena possibile scendere a riprendere la nostra traccia.
Tagliare e spostare così tanti alberi è al di sopra dei nostri mezzi, si vedrà poi il da farsi.
Quindi proseguiamo a rinfrescare i segni nel restante tratto, pulendolo dai rovi e dai legni secchi caduti.
Passiamo vicino a delle rocce di conglomerato, formatesi in epoche preistoriche in ambito di delta fluviale.
Si transita vicino all'acquedotto della Bevera, e arriviamo al cimitero di Velmaio ( frazione di Arcisate ).
Risaliamo verso sinistra la strada asfaltata per 300 metri, per poi piegare a destra su una sterrata, all'altezza dell'Agriturismo Moncucco.
Entriamo in una zona di campi agricoli con ampio panorama sul Monte Rosa e sulle prealpi varesine.
Poco dopo ci fermeremo per la pausa pranzo al Campo di Volo degli Aeromodelli.
Rientreremo a Mentasti, seguendo la strada per San Fermo, che passa dal nucleo di case di Valmonte, per poi prendere a sinistra la sterrata che riporta alla partenza, chiudendo il giro.
Ma prima di andare a casa, andiamo con la motosega a batteria ad aprire un varco tra gli alberi caduti visti al mattino. Lavoro che andrà comunque finito.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare