Monte Crocione e Cima di Tremezzo.


Publiziert von imerio , 10. November 2024 um 17:10.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 7 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:15
Aufstieg: 1380 m
Strecke:Lineare con due anelli all'inizio e alla fine; distanza percorsa 20,23 km (T2; T3 solo la breve salita al Crocione e la discesa dalla Cima di Tremezzo).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Seguendo la statale Regina si esce a Menaggio per poi seguire le indicazioni per Porlezza. Alle ultime case di Menaggio si svolta a sinistra seguendo i cartelli per Golf e Ristorante la Baita, giungendo alla chiesetta della Madonna delle Grazie di Paullo.

Una bella e lunga cavalcata sulle cime del Lago di Como.

Per impegni vari distribuiti tra mercoledì e giovedì che coinvolgono il gruppo, oggi ci troviamo «solo» in quattro Malnat e a questo punto decidiamo di raggiungere una meta che ancora ci manca, e precisamente il Monte Crocione, montagna che domina Menaggio e altri paesi del lungolago, prendendo come spunto una salita effettuata in periodo di Covid dai  nostri compagni della Girovagando.
Partiti qualche minuto prima delle sette dalla bella chiesetta della Madonna di Paullo (da cui già si vede la cima della nostra meta e dopo aver visto di sfuggita un capriolo infilarsi nel bosco), seguiamo le indicazioni per i Monti di Nava, che raggiungiamo seguendo una stradina cementata immersa nel bosco, dalle pendenze discrete.
Dai Monti di Nava, iniziamo poi a seguire una stradina ancora ben tenuta, che fa parte della Linea Cadorna e che con pendenze moderate ci fa salire piano piano i boscosi versanti soleggiati dei pendii del Crocione, con delle belle vedute sul Lago di Como, fino a portarci a ridosso di un’alta fascia rocciosa che a mano a mano che ci si avvicina sembra invalicabile.
Troviamo invece una galleria scavata nella roccia che ci permette di superare questo spigolo, per poi continuare con andamento zigzagante sempre nei boschi, fino a quando si arriva nei ripidi prati che contraddistinguono tutti questi crinali (Crocione, Cima di Tremezzo, Galbiga, Monte di Lenno, Cima della Duaria, ecc.).
Arrivati ad uno spigolo del versante est della Cima del Crocione, vediamo la grande croce proprio sopra di noi, e per raggiungerla lasciamo il comodo sentiero che prosegue a sinistra (che percorreremo al ritorno) iniziando la risalita diretta degli ultimi 200 m di dislivello, che si dimostreranno veramente duri, ma fortunatamente brevi.
Raggiunta la cima e ricompattato il gruppo, lancio la proposta di proseguire per la facile cresta in modo da raggiungere anche la Cima di Tremezzo, proposta che viene accettata con entusiasmo (si fa per dire…), per cui raggiungiamo anche questa seconda meta non prevista; dalla cima scendiamo poi diretti per incrociare il comodo sentiero che ci riporta alla base del ripido spigolo del Crocione proprio mentre le campane dei paesi sul lago suonano i rintocchi del mezzogiorno.
Tenendo duro, ripercorriamo un lungo tratto del sentiero fatto in salita e dopo un’ora esatta finalmente ci fermiamo (dopo 6 ore di escursione) alle baite del Monte Brent per mangiare e per concederci un po’ di riposo.
Ritornati quindi ai Monti di Nava, decidiamo di fare una deviazione puntando verso il Sasso di San Martino (su cui siamo stati a febbraio) per poi scendere da un’altra mulattiera nei boschi, tornando al punto di partenza verso le 15.30.
E’ stata davvero una bella e lunga cavalcata per boschi e creste che, nonostante il discreto dislivello (1380 m), non abbiamo sentito molto, perché molto diluito sulla distanza (alla fine i km saranno 20,23 percorsi in circa 7,15 ore di cammino effettivo); eccezionali i panorami di oggi, sia su una infinita serie di montagne che sul sempre spettacolare Lago di Como, che abbiamo potuto ammirare in tutta la sua estensione in una giornata dal meteo super. Altre note sulle didascalie delle foto.

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 11. November 2024 um 20:46
Molto bello Complimenti a tutti....Daniele66

imerio hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. November 2024 um 20:48
Grazie mille Daniele e ciao. Imerio.

numbers hat gesagt: Complimenti !!!
Gesendet am 12. November 2024 um 13:35
Il Lago Non delude mai !!!
Tutti luoghi cmq gia' visti facendo vari giri,
ma me lo segno visto siam sempre in cerca di anelli originali ed inediti.
Grazie
Mario

imerio hat gesagt: RE:Complimenti !!!
Gesendet am 12. November 2024 um 14:00
Grazie a te Mario ed è proprio vero quello che dici sul lago!
Ciao. Imerio.


Kommentar hinzufügen»