Monte Due Mani


Publiziert von Mezmerize , 6. September 2024 um 16:25.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 1 November 2022
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 904 m
Abstieg: 904 m
Strecke:9,7 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Maggio, Valsassina. Buona disponibilità di parcheggi gratuiti.

Obiettivo di giornata è la vetta del Monte Due Mani, prima vera elevazione prealpina tra Lecco e Valsassina, caratterizzata da una cresta molto interessante dal lato di Ballabio, molto più dolce invece dal versante orientale.
Sono da solo e la giornata minaccia pioggia: rinuncio all'idea di partire da Ballabio e ne approfitto per effettuare una salita da Nord, lungo un versante poco frequentato.
Parcheggio in zona Casere di Maggio e risalgo per un buon tratto una larga strada sterrata che si inoltra nel bosco. La strada raggiunge una conca in cui è adagiato un alpeggio e che si attraversa senza percorso preciso.
In effetti fatico un po' a trovare l'orientamento e punto dritto per dritto fino a ritrovare nuovamente la bollatura del sentiero. Nuovamente nel bosco, il sentiero, ora più stretto, prosegue in con blande pendenze in direzione Sud, giungendo nei pressi della Bocchetta di Desio a cui giunge anche il sentiero nr. 32 proveniente dalla Culmine di San Pietro.
Ormai fuori dal bosco, proseguo sul fianco della montagna, a zigzag, con la vetta bene in vista davanti a me.
Giungo in vetta sotto la pioggia e mi riparo per qualche minuto dentro il caratteristico bivacco a igloo presente, in attesa che spiova.
Fa anche abbastanza freddo e la vista esterna è quasi totalmente preclusa.
Dato che la pioggia non accenna a smettere, non prolungo ulteriormente la mia permanenza in vetta e mi avventuro invece verso il vicino Zucco di Desio per effettuare un anello.
In condizioni meteo differenti questo tratto avrebbe sicuramente un alto grado di panoramicità che oggi è totalmente assente.
Dalla seconda vetta di giornata, in realtà un anonimo panettone, scendo in direzione Nord seguendo una ripida traccia nel bosco, lungo la quale incontro tre ragazzi inglesi in abbigliamento decisamente non consono nè per la stagione nè per il tipo di percorso; tiro dritto ignorando un paio di deviazioni e a quota 1200 m circa giro a sinistra per cominciare la discesa verso il versante del Colle di Balisio.
Il terreno è ora più scivoloso per via della pioggia ma mai difficile, e in breve tempo raggiungo una bellissima baita ben tenuta (segnata sulle carte come "Monte Tabor" (?)) e da qui completo la discesa verso le Casere di Maggio.


Tourengänger: Mezmerize


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
15 Jul 12
Monte Due Mani, 1667 m. · stefano58
T2
T2
17 Jul 19
Monte Due Mani · cai56
T2
T2
T3+

Kommentar hinzufügen»