Rifugio Daviso 2280 Talancia Girard 2945 e Passo Fea 2608


Publiziert von Antonio59 ! , 12. August 2024 um 11:31.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 2014 m
Abstieg: 950 m
Strecke:13,5 km

L'escursione odierna si svolge in Valgrande: la più a nord delle valli di Lanzo Torinese.
Si voleva ( facendo finta di niente ) arrivare magari alla Punta Girard 3262 m, ma il diavolo ci ha messo la coda.
Talancia Girard è il nome di un Glacio-Nevato in una stretta gola che porta al Colle Girard.

Partiamo dal paese di Forno Alpi Graie 1210 m circa, Attraversato il nucleo abitato e il ponte sul fiume Stura di Valgrande, svoltiamo a destra su di una strada sterrata con segnavia 315. Si passa subito da un fontanino con acqua fresca, poi sotto difficili falesie attrezzate per l'arrampicata sportiva. Quindi diventa sentiero e sale blandamente passando da varie baite abbandonate : Gias Roccetta 1650 m, La Grotta 1750 m, Rua Piana 1800 m. Attraversiamo ora due ponticelli in ferro, passiamo sotto il Gias di Mezzo 1900 m e  dal Gias Milon 1985 m, dal Gias Pian Grand 2147 m, un ultimo ripido strappo e finalmente siamo all'accogliente Rifugio Daviso 2280 m.
Purtroppo il tempo si annuvola e inizia a tuonare e piovere, la voglia di ripartire per la Punta Girard si trasforma in un piattone di pasta al ragù di almeno 150 grammi, inevitabilmente poi si finisce in branda a riposare.
Ma a metà pomeriggio il tempo è notevolmente migliorato e svogliatamente si parte verso la nostra meta originaria, ma essendo così tardi, partiamo senza zaino e attrezzature varie. Giusto per vedere il sentiero dove si infila.
A monte del rifugio il sentiero sale deciso e a quota 2400 m troviamo il bivio, noi prendiamo a sinistra per il Colle Girard, ci sono segni e ometti nel primo tratto.
Arriviamo poi in un tratto con nevai, decidiamo per la salita sulla destra, verso un isola detritica in mezzo al nevaio. Su di un masso ci sono due vecchi chiodi da roccia con anello. Il traverso su una lingua di neve ripida impensierisce Sam, allora con un sasso piatto incido dei gradini nella neve dura.
Puntiamo alla stretta e ripidissima gola che adduce al Colle Girard, oltre il quale in Francia c'è il ghiacciaio delle sorgenti del fiume Arc. 
Il terreno si fà sempre più ripido e riusciamo ad arrivare proprio su di un sasso: ultimo frammento prima del ripidissimo nevaio della Talancia Girard 2945 m. Solo 100 metri di dislivello mancano al colle, ma avendo lasciato piccozza e ramponi al rifugio, è impossibile andare avanti.

Si scende quindi, facendo delle varianti tra detriti e nevai, tornati al bivio di quota 2400 m, avendo ancora qualche minuto prima della cena, parto a sinistra in salita fino al Colle della Fea 2608 m e ancora un pò sulla morena di sinistra verso la Levanna, fino a oltre 2700 metri di quota.
Quindi giù al Rifugio Daviso dove ci aspetta l'appetitoso piatto dell'alpinista.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T6- L I
8 Aug 24
Levanna Orientale 3555 m · Antonio59 !

Kommentar hinzufügen»