Bishorn (4153m)


Publiziert von Francesco , 18. Juli 2024 um 10:44.

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Oberwallis
Tour Datum:17 Juli 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS 
Zeitbedarf: 2 Tage
Aufstieg: 2500 m
Abstieg: 2500 m
Strecke:a\r km 23: Zinal - Village de vacances (1682 m) Parking Cabane de Tracuit (1730 m) Alpe Tracuit (2060 m) P.2254m (2254 m) Combautanna (2578 m) P.2890m (2890 m) Cabane de Tracuit CAS (3256 m) Bishorn (4153 m)

Dopo ben otto anni ritorno su questa splendida vetta,questa volta in compagnia dell'amico Matteo, che reduce da un corso di tecniche avanzate  e progressione su ghiacciaio,mi propone la gita, naturalmente non me lo faccio ripetere due volte, e Bishorn sia !!

Per evitare gli incessanti lavori del passo del Sempione ed eventuali code lungo il viaggio, facciamo uso della navetta Iselle Briga,e da qui proseguiamo fino a Zinal,dove inziamo la nostra lunga salita alla cabane de Tracuit.

Giunti a Zinal alle ore 11:00 ca, parcheggiamo l'auto in riva al fiume e ci incamminiamo nella bella e ombrosa lariceta.

Prendiamo tutto il tempo necessario.il sentiero è sempre ben marcato,impossibile sbagliare e giungiamo in capanna alle ore  16:00,ecco finalmente abbiamo tutto il tempo per riposare-

Dopo una nottte insonne, del resto come il mio solito,facciamo colazione alle 5:00  e dopo i vari preparativi partiamo,con un cielo terso e un rigelo notturno che ci ha accompagnato fino alla discesa.

La progressione sul ghiacciaio presegue senza nessun inghippo,panorami super,qualche calotta ghiacciata da superare,tutto il resto uno spettacolo.

Prima delle ore 9:00 siamo in vetta ,con una vista mozzafiato,ma a far da padrona è la bellissima vetta del Weisshorn e la Dent Blanche.
Dopo le foto di rito, lasciamo questo paradisiaco angolo e a ritroso  ridiscendiamo i facili pendii,ancora rigelati.

Nel frattempo il sole scalda ogni cosa,mentre pian piano facciamo ritorno alla Cabane de Tracuit,dove sostiamo fino a mezzogiorno, per poi riprendere il percorso fino a zinal.

Che dire,il Bishorn tecnicamante è facile,però,a fine gita,smazzarsi 2500 metri di discesa,con zaino oltre i 10 kg,non è proprio una passeggiata,eravamo un po cotti.....ma contenti !!

Grazie Matteo,come sempre ottimo compagno di gita.
Ciao

Tourengänger: Francesco
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS-
29 Aug 12
3x Bishorn · MunggaLoch
WS-
20 Jun 22
Bishorn da Zinal · gabri83
T3+ L
L
16 Aug 13
Bishorn · spw
T3 L
13 Sep 19
Bishorn 4153m · budget5
T3 L
18 Aug 14
Bishorn mt. 4153 · ALE66
T4 L
21 Jul 13
Bishorn (4.153 m) · Basti

Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 18. Juli 2024 um 20:00
Complimenti un 4000 e' sempre un bel traguardo.....Daniele66

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juli 2024 um 20:11
Grazie Daniele, gentilissimo

imerio hat gesagt:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 05:13
Bravo Francesco, bella cima, bella soddisfazione e che scenari! Ciao. Imerio.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 06:41
Grazie Imerio,ogni tanto l'aria fina chiama e non puoi resistere.
Ciao

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 20:38
Scusa, vorrei utilizzare anch'io la navetta del Sempione la settimana prossima per una gita turistica a Zinal, hai trovato coda tale da dover "saltare" un treno?
Ciao e complimenti per la bella cima!
Andrea.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 20:59
Ciao Andrea,come avrai notato,siamo andati di martedì,orario di partenza 9:04,nessuna coda,nessuna attesa,veri sfizzeri.
Per gli altri orari non saprei.
Ciao,buone gita a Zinal,paesino stupendo.

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 21:24
Grazie mille, è quello che vorrei fare io, andare in un giorno feriale, possibilmente già lunedi.
Mi sprona anche la tua recensione positiva sul paese.
Buone montagne.
Andrea

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Juli 2024 um 21:28
Beh,se proprio vuoi vedere qualcosa di bello,vai anche qui, è vicino:
Grimentz è una frazione di 475 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese. Dal 2016 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Juli 2024 um 21:52
Grazie, cercherò di tener conto anche di questo.


Kommentar hinzufügen»