Da Casa del Romano a Capannette di Pey per il Monte Carmo


Publiziert von paoloski , 23. Juni 2024 um 12:26.

Region: Welt » Italien » Ligurien
Tour Datum:13 Juni 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 550 m
Abstieg: 500 m
Strecke:11,9 Km
Unterkunftmöglichkeiten:Albergo Capannette di Pey Albergo Capanne di Cosola

Dopo un magnifico sonno mi alzo poco prima delle 6, mi vesto con calma, guardo fuori dalla finestra...splende il sole, prendo la macchina fotografica, scendo ed esco sulla grande terrazza dell'albergo. Nei prati antistanti un branco di daini sta tranquillamente brucando l'erba. Li osservo e fotografo finché il sopraggiungere di un auto li disperde. Rientro, in attesa dell'ora della prima colazione, oggi tappa breve di tutto riposo, sistemo lo zaino con tutta calma.
La colazione è all'altezza della cena, vi sono persino le meringhe ed un'ottima torta alle mandorle.
È ora di partire, saldiamo il conto, ci carichiamo lo zaino e partiamo in direzione Nord verso Capannette di Pey, la nostra meta odierna.
Seguiamo brevemente il sentiero ed arriviamo sulla strada provinciale, ne percorriamo un breve tratto in discesa e, all'altezza dell'agriturismo di Capanne di Carréga prendiamo il largo sentiero che sale verso Nord.
L'anno scorso lo trovai pieno di fango, un vero incubo, quest'anno non è che il fango manchi ma la situazione è decisamente migliore.
Camminiamo nel bosco finché sbuchiamo al di sopra del suo limite in vista del Monte Carmo, saliamo fra la vegetazione ed i fiori, in cima la visibilità è inficiata dalle nubi basse, qualche foto ed iniziamo a scendere in direzione del Passo Legnà da cui il sentiero si dirige all'omonimo monte.
In cima ci sono delle vacche rosse intente a ruminare, leggera discesa e risaliamo al Monte Cavalmurone, ultima cima della giornata, le nuvole vanno e vengono, le allodole invece sono onnipresenti, al nostro passaggio si alzano in volo trillando a squarciagola.
Arriviamo a Capanne di Cosola, è ora di pranzo, chiediamo al ristorante se sia possibile mangiare qualcosa... senz'altro, ci accomodiamo nella bella sala e dopo un buon primo ed un dolce siamo pronti a percorrere il breve tratto che ci separa dall'albergo dove alloggeremo stanotte.
Francesca dormì all'Albergo Capannette di Pey quando percorse la Via del Sale l'anno scorso, trovandosi bene, in effetti le camere sono belle e la doccia calda serve a togliere di dosso l'umidità accumulata.
Scendo a leggere nella sala comune poi decido di fare un giro nei dintorni per fotografare qualche fiore ed arrivare all'ora di cena che si rivelerà ottima, finora non possiamo certo lamentarci per la quantità e la qualità del cibo, né per la cordialità dei nostri ospiti.
Domani tappone finale, poca salita ma discesa e lunghezza non indifferenti, per cui presto a letto dopo aver consultato le previsioni meteo che sembrano dare vento ma non pioggia.

Tappa breve con la salita di qualche cima già conosciuta da entrambi con bei panorami, anche se a tratti nascosti dalle nuvole, la consueta incredibile varietà botanica e la "colonna sonora" dei trilli delle allodole.

Tourengänger: paoloski


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 24. Juni 2024 um 08:33
Da tenere presente per i tanti fiori identificati per quando tornerò da quelle parti.
Ciao.
Andrea.


Kommentar hinzufügen»