Da Torriglia a Casa del Romano per il Monte Prelà ed il Monte Antola


Publiziert von paoloski , 19. Juni 2024 um 21:10.

Region: Welt » Italien » Ligurien
Tour Datum:12 Juni 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:45
Aufstieg: 970 m
Abstieg: 360 m
Strecke:14,6 Km
Unterkunftmöglichkeiten:Casa del Romano.

Terzo giorno della traversata Genova - Bobbio, il tempo sembra essersi messo al bello, stanotte ha piovuto e ci sarà fango sul percorso ma riusciremo almeno a godere dei panorami. Dopo un'abbondante colazione lasciamo l'Albergo Posta ed il borgo di Torriglia.
Abbiamo deciso di percorrere un itinerario alternativo a quello della Via del Sale per raggiungere il Passo del Colletto. Raggiungiamo quindi le rovine del castello dei Fieschi e da qui proseguiamo per Acquabona inferiore, dal lavatoio della frazione il sentiero, con tutta evidenza ben poco percorso, sale nel bosco, sbuchiamo sulla strada asfaltata, pochi metri e sulla destra il sentiero prosegue, qui largo e ben tenuto, in leggera discesa, un capriolo lo attraversa, il bosco si dirada ed in salita raggiungiamo i pascoli dove si trova la cappelletta di Garaventa. Indicazioni non ce ne sono, dopo un attimo di esitazione e studiata la cartina saliamo a sinistra per una traccia di sentiero che si arrampica sulle pendici del Monte Prelà.
Saliamo per prati di megaforbie e radi alberi, intorno centinaia di Asfodeli, Centauree, Iris ed Orchidee.
Il sentiero è segnalato da radi bolli arancio che però spesso scompaiono sommersi dalla vegetazione, raggiungiamo l'anticima del Monte Prelà da cui la vista sulla ormai distante Torriglia circondata da un verde senza soluzione di continuità è veramente notevole.
Deviamo a destra per percorrere il tratto di sentiero pianeggiante che in breve arriva al Passo del Colletto da cui siamo transitati ieri. Questo tratto lo abbiamo percorso entrambi in senso inverso lo scorso anno con molta più gente, anche oggi non abbiamo ancora incrociato persone, passiamo da Casa del Piccetto e dal nuovo Rifugio Monte Antola, ci fermiamo un attimo a leggere la storia del vecchio rifugio Musante ed arriviamo alla chiesetta da cui inizia la salita al Monte Antola, arriviamo in vetta, qualche foto e poi ci accomodiamo sulla panchina che sembra essere l'unico posto al riparo dal vento freddo che ha iniziato a spirare per uno spuntino.
Iniziamo la discesa verso la Sella ad Est del Monte Antola. Qui siamo sopra il limite del bosco ed il verde, i fiori ed il panorama sono uno spettacolo. Dal Passo Tre Croci saliamo all'omonimo monte per poi deviare decisamente verso Est e dirigerci verso la nostra meta, vediamo dapprima la cupola dell'osservatorio astronomico e, poco sotto, ecco il nostro albergo posto in un luogo idilliaco, circondato da un verde eclatante.
Ci vengono assegnate le camere, riscaldate, e dopo una doccia ed il cambio di abiti possiamo scendere nella sala comune, la stufa a legna è accesa. Un giretto nei dintorni in attesa dell'ottima cena e poi a letto.

Una tappa magnifica, il tratto di percorso che abbiamo scelto per salire da Torriglia al Passo del Colletto è decisamente più bello di quello canonico della Via del Sale anche se non così elementare, siamo sul T3. Dal Monte Antola a Casa del Romano si è immersi nella bellezza.  

Tourengänger: paoloski


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
1 Apr 17
Monte Antola e dintorni... · grandemago
T2 L
25 Jan 14
Monte Antola 1593 m · cristina
T2
10 Nov 13
Monte Antola da Torriglia · Andrea!
T2
28 Jun 15
Monte Antola · Luca & Rita
T2
T2
24 Mär 12
M. Antola 1'597m · stkatenoqu

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 21. Juni 2024 um 18:05
Nuovo cammino, nuova avventura,
Complimenti per questa iniziativa.
Bravi.
Alla prossima tappa. :):)


Kommentar hinzufügen»