Mottarone 1491 da Omegna salita per l'Omo e discesa dai Tre Alberi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Omegna, parcheggio in Piazza Madonna del Popolo 310 m, a pochi metri si prende la Via Nobili in salita, al cui termine partono i sentieri per la montagna.
Arrivati a un bivio, prendiamo il sentiero P2 a sinistra.
Si va a guadare il Rial Camin e risaliamo alle panchine giganti con vista su Omegna, poi in un attimo siamo all'Alpe Mastrolini, con le sue capre e asini.
Il sentiero ascende fino al margine della Val Bertogna, dove svolta a destra cambiando orientamento.
Ora il sentiero sale molto ripido e anche attrezzato con catene, fino a pervenire a fianco del monolito chiamato L'Omo 1243 m, qui Vittorio ci dà lezioni di arrampicata scalando il granitico pinnacolo.
Arriviamo a una zona con paesaggio lunare, con sabbia granitica e rocce erose.
Passiamo dal rifugio Gran Baita e in breve siamo al parcheggio, dove una gran folla già brulica in giro.
La via diretta alla vetta è chiusa da un recinto, quindi stiamo a destra in salita fino ad arrivare al culmine del Mottarone 1491.
Discesa stando sull'altro lato della recinzione, e giù fino a prendere il sentiero P4 ( poco a monte dell'Omo ), che velocemente ci fà scendere al pianoro dei Tre Alberi 863 m, snodo di molti sentieri. Noi svoltiamo a destra sul P3 che passa dall'Alpe del Barba 759 m, con il suo maestoso castagno. Più sotto si passa dall'Alpe del Tredes e si arriva ancora in Via Nobili e a Omegna.
Arrivati a un bivio, prendiamo il sentiero P2 a sinistra.
Si va a guadare il Rial Camin e risaliamo alle panchine giganti con vista su Omegna, poi in un attimo siamo all'Alpe Mastrolini, con le sue capre e asini.
Il sentiero ascende fino al margine della Val Bertogna, dove svolta a destra cambiando orientamento.
Ora il sentiero sale molto ripido e anche attrezzato con catene, fino a pervenire a fianco del monolito chiamato L'Omo 1243 m, qui Vittorio ci dà lezioni di arrampicata scalando il granitico pinnacolo.
Arriviamo a una zona con paesaggio lunare, con sabbia granitica e rocce erose.
Passiamo dal rifugio Gran Baita e in breve siamo al parcheggio, dove una gran folla già brulica in giro.
La via diretta alla vetta è chiusa da un recinto, quindi stiamo a destra in salita fino ad arrivare al culmine del Mottarone 1491.
Discesa stando sull'altro lato della recinzione, e giù fino a prendere il sentiero P4 ( poco a monte dell'Omo ), che velocemente ci fà scendere al pianoro dei Tre Alberi 863 m, snodo di molti sentieri. Noi svoltiamo a destra sul P3 che passa dall'Alpe del Barba 759 m, con il suo maestoso castagno. Più sotto si passa dall'Alpe del Tredes e si arriva ancora in Via Nobili e a Omegna.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)