Da Fornovo a Sestri Levante: via Marialonga


Publiziert von NrcSlv , 13. Juni 2024 um 22:43.

Region: Welt » Italien » Emilia-Romagna
Tour Datum: 9 Mai 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7 Tage
Aufstieg: 5200 m
Abstieg: 5320 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Parma stazione treno (linea Milano Bologna) bus o treno (linea Parma La Spezia) per Fornovo
Zufahrt zum Ankunftspunkt:a Sestri Levante stazione treno linea Genova La Spezia
Kartennummer:km.144

La via Marialonga è un percorso escursionistico di 144km. che valica l’appennino collegando Fornovo sul fiume Taro con Sestr Levante.
L’itinerario suddiviso in 7 tappe, cerca dove possibile di ripercorrere le vie storiche, che mettevano in comunicazione i più importanti comuni romani, favorendo lo scambio di merci provenienti dal mare ai tempi dell’impero e successivamente utilizzata dai pellegrini diretti a Roma.
Il cammino, quasi integralmente di montagna, pur arrivando alla fine di ogni tappa, in Paesi forniti, attraversa spesso luoghi isolati e pochissimo frequentati, le lndicazioni, per quanto ben collocate , possono risultare esigue, è quindi estremamente consigliato utilizzare il GPS, in quando un errore di percorso sarebbe difficilmente individuabile.
Un altro problema sono i luoghi di pernottamento, pochi e piccoli, siamo riuscito ad effettuare tutte le prenotazioni solo al terzo tentativo.
In tutti i paesi è possibile fare rifornimento viveri.
Sul sito Via Marialonga (https://sites.google.com/view/viamarialonga/) si trovano tutte le informazioni aggiornate su questo cammino


Targhetta di indicazione percorso
     
Sestri Levante Baia dei silenzi
 
Il nostro Percorso
Abbiamo rispettato le tappe indicate nel sito. solo a Bore abbiamo pernottato a qualche chilometro prima del paese (Albergo Verdi)
  Data Percorso Ore Km Dislivello
tappa 1 09/05/2024 Fornovo_Pellegrino-Parmense   18.0 km  -400  +670 
_   Pellegrino-Parmense   2.1 km 2.1 km
tappa 2 10/05/2024 Pellegrino-Parmense_Bore   16.5 km  -370  +800 
  11/05/2024 Bardi   3.4 km  
tappa 3 11/05/2024 Bore-Bardi   19.5 km   -840 : +620
tappa 4 12/05/2024 Bardi_Compiano   18.7 km  
tappa 5 13/05/2024 Compiano_Varese-Ligure   26.8 km  -650 +630
    Varese-Ligure   2.2 km  
tappa 6 14/05/2024 Varese-Ligure_Bargone   23.2 km  -1250  +1100
tappa 7 15/05/2024 Bargone_Sestri-Levante   14.6 km  -951    +901
Le tappe 5 e 6 (le più impegnative)potrebbero essere dimezzate pernottando a Tarsogno (B&B) e al colle Valletti (Agriturismo Risveglio Naturale).
In caso di indisponibilità la possibilità di unire due tappe in un giorno va valutata in relazione all lunghezza del percorso (in montagna)

Profilo Altimetrico


Varianti effettuate
Poche le varianti rispetto al percorso proposto:
1)      A Bardi è consigliato visitare il castello
2)      Tappa 3 Bore-Bardi: invece di raggiungere direttamente il valico di Monte Pellizzone siamo saliti in cima al Monte Carameto (1318) seguendo il crinale che passa per il Ronco Frera
3)      Tappa 4 Bardi_Compiano: dopo il passo Colla, invece di seguire la strada fino a Compiano, siamo scesi a destra sulla strada per Bedonia, per poi deviare su stradine in discesa e raggiungere direttamente l’Agriturismo Le Carovane di Compiano.
4)      Tappa 5 Compiano_Varese-Ligure: dopo il rifugio Pratolungo, invece di salire al passo Cento Croci lungo la strada, abbiamo imboccato un sentiero (cancelletto nella recinzione del pascolo) che sale direttamente alla depressione a destra del Monte Foppo (pala eolica) per ricongiungersi al sentiero verso il Monte Ventarola e Varese Ligure
5)      Tappa 6 Varese-Ligure_Bargone: Prima del colle Valletti abbiamo tagliato un lunga deviazione verso destra per riprendere il sentiero al suo termine
6)      Tappa 6 Varese-Ligure_Bargone: dal colle di Fontana Sacrata, invece di percorrere il sentiero sul versante occidentale, siamo passati per la cima del monte Porcile (bellissima fioritura di Narcisi) riprendendo poi il percorso al Passo Brocchele
7)      Tappa 6 Varese-Ligure_Bargone: dal Passo del Bocco di Bargone invece di scendere a Borgone lungo la strada abiamo seguito il sentierche scende direttamente evitando la lunga deviazione della strada (risparmiato quasi 5 chilometri). Avevamo percorso questo sentiero qualche anno fa con notevoli problemi a districarsi nella esuberante macchia mediterranea, la piagevole sorpresa è che questo sentiero, adesso, è pulito e segnalto.
8)      Tappa 7 Bargone_Sestri-Levante: nel tratto Riva Trigoso- Sestri Levante abbimo fatto una breve deviazione per la cima del Monte Castello sperando in un panorama che non esiste per via della vegetazione

Strutture ricettive utilizzate
  Luogo Struttura Telefono
Tappa 1 Pellegrino Parmense Ostello San Francesco 380 2306491
Tappa 2 Bore Albergo Verdi 0525 79124
Tappa 3 Bardi Piizzeria da Rita 0525 72238
Tappa4 Compiano Agriturismo CAROVANE 0525 825324
Tappa 5 Varese ligure Albergo Amici 0187 842139
Tappa 6 Bargone casa "Ciassa" sig.Emanuela  339 3651037
 
  Altre strutture ricettive
  Luogo Struttura Telefono
Tappa 1 Pellegrino Parmense AlbergoIl Sole" 320 1793061 0524 64304
Tappa 1 Pellegrino Parmense Albergo Pzzeria La Quercia 0524 594964
Tappa 1 Pellegrino Parmense La vecchia Caserma 0524 594945
Tappa 3 Bardi le sei dame 333 8409000
Tappa 3 Bardi Don Luigi 0525 72350
Tappa 3 Bardi Ca del grano 3277 322836
 
Rifornimenti 
Fornovo Tutto
Pellegrino-Parmense   Piccolo spermercato
Bore all'Albergo Verdi nessuno, in paese panetteria e altro
Bardi Tutto
Compiano   vicino Agriturismo nessuno
Tarsogno Panetteria supermercatino
Varese-Ligure Tutto
Bargone piccolo negozio fornitissimo sotto la casa
Sestri-Levante Tutto
Su tutto il percorso, escluso il paese di tarsogno), al di fuori dei punti tappa non si trovano bar, Ristoranti o negozi.
 
Descrizione percorso
Per la descrizione del percorso si rimanda al sito https://sites.google.com/view/viamarialonga/ 

Mappa del percorso

Tourengänger: NrcSlv
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 63521.gpx da Fornovo a Sestri Levante

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»