Zone umide lungo l'Olona Greenway.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Settimana complicata dal punto di vista degli impegni per cui, disponendo della mattinata libera, propendo per una bella camminata in zona.
Partito da casa alle 6.00, decido di percorrere la pista lungo il Villoresi risalendo il Canale, per poi girare a destra in corrispondenza del ponte in via Unione, incamminandomi lungo il percorso dell’Olona Greenway che segue il corso del fiume, passando di fianco ad alcune zone umide (stagni artificiali creati nel tempo) dove è facile avvistare una nutrita varietà di avifauna.
Visitata infatti l’Oasi Paradès e la Foppa di San Vittore, riesco a vedere diversi volatili, anche poco comuni, e poi proseguo alla volta di Legnano, seguendo la segnaletica ben dislocata, arrivando al Castello e al Parco limitrofo, anche qui con numerosi avvistamenti e poca gente in giro, vista l’ora mattutina.
Per il rientro seguo il percorso dell’andata fino all’abitato di San Lorenzo, dove decido poi di dirigermi verso il Parco dei Mughetti, compiendo un bel giro ad anello rientrando a casa passando dalle Vasche di Laminazione del Torrente Bozzente.
Bel giro effettuato prevalentemente nelle campagne che, volendo, si può fare anche in bicicletta, ma andando a piedi si ha l’opportunità di vedere le cose con più calma ed attenzione; meteo buono.
Alla fine ne è uscito un anello di circa 21 km, che ho percorso in poco meno di 5 ore, pause comprese, sicuramente un buon allenamento in vista delle prossime tappe del Cammino di Santa Barbara.
Nelle foto allegate ci sono altri dettagli sul percorso.
Mini filmato del tragitto su https://www.relive.cc/view/vdvmJ5mmyNO
Partito da casa alle 6.00, decido di percorrere la pista lungo il Villoresi risalendo il Canale, per poi girare a destra in corrispondenza del ponte in via Unione, incamminandomi lungo il percorso dell’Olona Greenway che segue il corso del fiume, passando di fianco ad alcune zone umide (stagni artificiali creati nel tempo) dove è facile avvistare una nutrita varietà di avifauna.
Visitata infatti l’Oasi Paradès e la Foppa di San Vittore, riesco a vedere diversi volatili, anche poco comuni, e poi proseguo alla volta di Legnano, seguendo la segnaletica ben dislocata, arrivando al Castello e al Parco limitrofo, anche qui con numerosi avvistamenti e poca gente in giro, vista l’ora mattutina.
Per il rientro seguo il percorso dell’andata fino all’abitato di San Lorenzo, dove decido poi di dirigermi verso il Parco dei Mughetti, compiendo un bel giro ad anello rientrando a casa passando dalle Vasche di Laminazione del Torrente Bozzente.
Bel giro effettuato prevalentemente nelle campagne che, volendo, si può fare anche in bicicletta, ma andando a piedi si ha l’opportunità di vedere le cose con più calma ed attenzione; meteo buono.
Alla fine ne è uscito un anello di circa 21 km, che ho percorso in poco meno di 5 ore, pause comprese, sicuramente un buon allenamento in vista delle prossime tappe del Cammino di Santa Barbara.
Nelle foto allegate ci sono altri dettagli sul percorso.
Mini filmato del tragitto su https://www.relive.cc/view/vdvmJ5mmyNO
Tourengänger:
imerio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)