Ubiale: Anello Monte Ubiale Corna Marcia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione di mezza giornata all'inizio della Val Brembana sul suo fianco Occidentale.
La zona è frequentata prevalentemente dai soli escursionisti locali, i sentieri sono ben tenuti, la segnaletica più sviluppata verso il monte Ubione, manca all'inizio dei sentieri.
Dal paese siamo risaliti alle ultime case sulla desta per poi proseguire lungo il sentiero verso il crinale per poi seguirlo e raggiungere, dopo un tratto attrezzato con gradini in legno e catena, la Corna del Mas (punto panoramico)
Si prosegue e si raggiunge il Monte Ubiale, sempre lungo il crinale, si scende a Predal (roccolo) per poi riprendere a salire verso la Corna Marcia (Croce e punto sosta)
Qui inizia la lunga discesa, sempre sul crinale, che porta ai Roccoli della Passata. (da dove in breve è possibile raggiungere la cima del Monte Ubione)
A sinistra inizia il sentiero segnalato (CAI 584) che, passando dalle case di Fenal, scende a Sopracorna, si prosegue tagliando i tornanti della strada lungo un sentiero e si ritorna al punto di partenza
La zona è frequentata prevalentemente dai soli escursionisti locali, i sentieri sono ben tenuti, la segnaletica più sviluppata verso il monte Ubione, manca all'inizio dei sentieri.
Dal paese siamo risaliti alle ultime case sulla desta per poi proseguire lungo il sentiero verso il crinale per poi seguirlo e raggiungere, dopo un tratto attrezzato con gradini in legno e catena, la Corna del Mas (punto panoramico)
Si prosegue e si raggiunge il Monte Ubiale, sempre lungo il crinale, si scende a Predal (roccolo) per poi riprendere a salire verso la Corna Marcia (Croce e punto sosta)
Qui inizia la lunga discesa, sempre sul crinale, che porta ai Roccoli della Passata. (da dove in breve è possibile raggiungere la cima del Monte Ubione)
A sinistra inizia il sentiero segnalato (CAI 584) che, passando dalle case di Fenal, scende a Sopracorna, si prosegue tagliando i tornanti della strada lungo un sentiero e si ritorna al punto di partenza

Tourengänger:
NrcSlv

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare