Sette Termini da Cremenaga
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi vado ad esplorare i sentieri di una zona che non conosco: il versante nord del gruppo Monte Sette Termini nella valle del Tresa. Dopo una veloce consultazione delle mappe online vedo che ci sono 3 sentieri che salgono al Sette Termini da quel versante e scelgo di percorrerne due, uno in salita e l'altro in discesa. Arrivo a Cremenaga e lascio la macchina in un parcheggio libero vicino al municipio. Inizio il cammino su strade secondarie in direzione di Ponte Tresa. Svolto sulla strada che sale decisamente verso Avigno. Seguendo i segni biancorossi di un sentiero che taglia il tornante e arriva direttamente ad Avigno. Sono sul sentiero 433. Seguo una sterrata che porta ad attraversare la valle del Moro e, pianeggiante arriva in località Provini tra recinzioni di terreni e case private. Proseguo sulla via che sale nel bosco passando dai ruderi del Casone Vasto. Supero qualche valle su passerelle distrutte ed arrivo sulla strada al Pian della Nave. Taglio nel bosco fuori sentiero per andare a prendere il 431 che porta alla sommità pianeggiante del Sette Termini. Scendo dalla direzione opposta sui prati che offrono uno spettacolare panorama sul lago e le cime imbiancate. Passo dalla torretta di avvistamento e scendo il ripido pendio fino ad incontrare il sentiero che scende verso Montegrino. Arrivo nella zona dove è stata abbattuta la pineta lasciando il terreno sporco ed incontro qualche difficoltà a trovare la via anche se i segni biancorossi sono sempre presenti. Mi immetto sul percorso vita di Montegrino e, seguendo le indicazioni del 413 che, in questo tratto, coincide col Sentiero Italia, svolto in direzione di Biviglione. Il ripido sentiero è invaso dal fogliame ed occorre prudenza per non scivolare. Prima di arrivare a Biviglione mi aspettavo di trovare il sentiero 424. In realtà il sentiero è un'ampia strada asfaltata a traffico riservato ad usi forestali che taglia la costa superando le varie valli e scende a Cremenaga dove chiudo l'anello.
Tempi di percorrenza: 3h09' (1h42' salita, 1h27' discesa). NB: non ho fatto soste.
Meteo: bello, limpido.
Note: Il sentiero di salita fino al Pian della Nave è evidentemente poco frequentato ma comunque è ben segnato. Quello della pineta abbattuta è devastato. Quello che scende a Biviglione è anch'esso poco frequentato. Parte dei sentieri di oggi erano allagati a causa delle recenti piogge.
Tempi di percorrenza: 3h09' (1h42' salita, 1h27' discesa). NB: non ho fatto soste.
Meteo: bello, limpido.
Note: Il sentiero di salita fino al Pian della Nave è evidentemente poco frequentato ma comunque è ben segnato. Quello della pineta abbattuta è devastato. Quello che scende a Biviglione è anch'esso poco frequentato. Parte dei sentieri di oggi erano allagati a causa delle recenti piogge.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)