|
Una classica invernale: Gorda e Larescia
Vista da Giorgio - ( giorgio59m)
Confortato dalla bella neve vista nella recente escursione con sci di Michea82, propongo al gruppo una super-classica invernale: la capanna Gorda (come passaggio) e la Punta di Larescia.
Partenza da Camperio Piana poco prima delle 8:10, la neve c'è non tanta ma c'è. La strada è battuta dalle motoslitte e le ciaspole restano nello zaino fino alla Garda. Paesaggi sempre super, anche se ho un pò di nostalgie delle grandi nevicate del passato, bisogna farsene una ragione.
Dopo 2h siamo alla capanna Gorda, dove c'è grande attività, oggi è domenica e non mancheranno le presenze.
Dopo una pausa calziamo le ciaspole e ci avviamo verso la dorsale di salita.
Inizia una bella salita, sono 400mt di dislivello su un ripido costone, e oggi non va ... Vari problemi accaduti di recente occupano i pensieri e quando non va la testa non vanno le gambe ed il fiato.
Sono l'ultimo, ma questo è risaputo, mi superano vari escursionisti e come sempre li saluto con un pò di invidia.
Gimmy si attarda ad aspettarmi, ma alla fine lo convinco a proseguire tanto la pista è ben tracciata.
Arrivo in cima al costone dove la palina indica a destra la Punta di Larescia e a sinistra il Passo Bareta, proseguo in lieve salita e arrivo ben 30min dopo Paolo e gli altri al cubo del Nido d'Aquila.
La giornata non è delle migliori ma la visibilità è comunque buona, e la temperatura dentro il rifugio direi ottima.

Dopo un pò pranziamo, veniamo raggiunti prima da un ragazzo e poi da una coppia che pranzano anche loro con al Nido d'Aquila.
Dopo 1h20 usciamo e ci prepariamo, ancora qualche foto e bisogna decidere cosa fare: una opzione è la classica discesa diretta al Piano Cassinella (lo abbiamo sempre fatto), l'altra è tornare alla Gorda e noleggiare lo slittino per la discesa.
Si decide per la prima opzione ed inizia una divertente discesa molto diretta in alcuni punti. A dire il vero abbiamo seguito per una prima parte una traccia di sci, che poi abbiamo perso, per accorgerci che eravamo troppo a "destra", quindi in direzione della Gorda, invece dovevamo stare più a sinistra, quindi traversiamo su neve intonsa e da qui stupenda e divertente discesa alle baite di Cassinella.
Da qui ritorno su strada con qualche taglione mantendo le ciaspole fino circa 1km dal parcheggio.
Sempre bella e divertente questa escursione, consigliatissima.

|
|
Kommentare (2)