Punta di Larescia 2195mt e Nido d'Aquila


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 25. Januar 2024 um 17:55. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:21 Januar 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo Molare   CH-TI 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1050 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada per il Gottardo, uscire a Biasca e prendere per il Lucomangno. Risalire in auto la Valle di Blenio fino a Camperio, sulla destra troviamo l'Ospizio di Camperio, si prosegure fino alla curva successiva, parcheggio per poche auto sul lato sinistro (salendo), oppure a destra lungo la strada che torna verso l' ospizio. Si attaversa il torrente Brenno sul ponte e si sale lungo la strada normalmente battuta dalle motoslitte in inverno
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Gorda (apertura invernale) Nido d'Aquila (bivacco in vetta, munirsi di coperte)

   
 

Una classica invernale: Gorda e Larescia  

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     



Confortato dalla bella neve vista nella recente escursione con sci di Michea82, propongo al gruppo una super-classica invernale: la capanna Gorda (come passaggio) e la Punta di Larescia.
Partenza da Camperio Piana poco prima delle 8:10, la neve c'è non tanta ma c'è. La strada è battuta dalle motoslitte e le ciaspole restano nello zaino fino alla Garda. Paesaggi sempre super, anche se ho un pò di nostalgie delle grandi nevicate del passato, bisogna farsene una ragione.
Dopo 2h siamo alla capanna Gorda, dove c'è grande attività, oggi è domenica e non mancheranno le presenze.
Dopo una pausa calziamo le ciaspole e ci avviamo verso la dorsale di salita.
Inizia una bella salita, sono 400mt di dislivello su un ripido costone, e oggi non va ... Vari problemi accaduti di recente occupano i pensieri e quando non va la testa non vanno le gambe ed il fiato.
Sono l'ultimo, ma questo è risaputo, mi superano vari escursionisti e come sempre li saluto con un pò di invidia.
Gimmy si attarda ad aspettarmi, ma alla fine lo convinco a proseguire tanto la pista è ben tracciata.
Arrivo in cima al costone dove la palina indica a destra la Punta di Larescia e a sinistra il Passo Bareta, proseguo in lieve salita e arrivo ben 30min dopo Paolo e gli altri al cubo del Nido d'Aquila.
La giornata non è delle migliori ma la visibilità è comunque buona, e la temperatura dentro il rifugio direi ottima.




Dopo un pò pranziamo, veniamo raggiunti prima da un ragazzo e poi da una coppia che pranzano anche loro con al Nido d'Aquila.
Dopo 1h20 usciamo e ci prepariamo, ancora qualche foto e bisogna decidere cosa fare: una opzione è la classica discesa diretta al Piano Cassinella (lo abbiamo sempre fatto), l'altra è tornare alla Gorda e noleggiare lo slittino per la discesa.
Si decide per la prima opzione ed inizia una divertente discesa molto diretta in alcuni punti. A dire il vero abbiamo seguito per una prima parte una traccia di sci, che poi abbiamo perso, per accorgerci che eravamo troppo a "destra", quindi in direzione della Gorda, invece dovevamo stare più a sinistra, quindi traversiamo su neve intonsa e da qui stupenda e divertente discesa alle baite di Cassinella.
Da qui ritorno su strada con qualche taglione mantendo le ciaspole fino circa 1km dal parcheggio.
Sempre bella e divertente questa escursione, consigliatissima.

 



 

 
 
   
 

            Vista da roberto59     -    (roberto59)

					

The eagle’s nest oder die Adlerhorst, scusate non sono sicuro del genere…die, der oder das, paga sempre, pochina la neve ma una ciaspolata sempre appagante negli ultimi 400 metri di dislivello, quelli che dalla capanna Gorda portano alla cima sulla punta di Larescia. Finalmente abbiamo utilizzato le ciaspole non le abbiamo portate nello zaino a prendere aria, per il resto che dire? Ich weiss nich, I don’t know, posso solo aggiungere che avanti così finché salute ci permette.  Hasta luego, Sayonara e auf wiedersehen.

										
Roberto
					
 
 
   
 

            Vista da Gimmy     -    (Gimmy)

 
Oggi ritorniamo alla capanna Gorda e Punta di Larescia, una delle classiche ciaspolate invernali che mancava da qualche anno.
Come sempre il tratto fino alla capanna è super battuto dalle motoslitte, ed è fattibile senza le ciaspole da lì in poi fino alla Punta di Larescia si è fatto il tratto mancante con le ciaspole ai piedi.
Gran divertimento nel tragitto di ritorno dove il fuori pista sulla neve immacolata è stato piacevole.
Più che discreto il meteo, gruppo come sempre molto in sintonia ,davvero una bella ciaspolata

CIAO ALLA PROSSIMA

 

 
 
   
 

            Vista da brown     -    (brown)


Giornata freddina oggi .
Ripercorriamo l'escursione alla Punta di Larescia dopo parecchio tempo.
Un po' noioso il tratto che conduce fino alla Gorda su strada innevata e compattata dal gatto delle nevi.
L'ultimo tratto ha una bella pendenza circa 400 metri di dislivello impegnativi fino alla bocchetta poi un bel traverso fino al bivacco.
Purtroppo eravamo abituati a molta piu' neve, ma ormai e' cosi' sono solo ricordi visto che ormai sono anni che non arriva piu' una bella nevicata importatnte. Sosta meritata al bivacco sempre accorgliente e discesa seguendo le tracce deli sciatori per creare un piccolo anello e ridurre di poco il percorso.
Bellissima giornata sempre in ottima compagnia.

 

A presto Paolo
 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 14.2 Km totali, 7h:30m totali, 5:30m di cammino
Andata : 5.66 Km, 2:05 lorde, 5m soste alla capanna Gorda
7.66 Km, 3:44 lorde 30m soste alla vetta 
Ritorno : 6.54 Km, 2:10 lorde, 5m soste 
Dislivello : 980 mt di assoluto 
1050 mt di relativo
Libro di vetta: SI al Nido d'Aquila
Copertura cellulare: Buona sul percorso
Partecipanti :

Giorgio, Gimmy, Paolo, Roberto

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito         (ESC 505)

www.girovagando.net       

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 26. Januar 2024 um 02:17
Sempre una bella escursione. Ciao a tutti, a presto!?
Amedeo

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 26. Januar 2024 um 15:58
Contento di aver dato lo spunto. La tanta neve come intendi tu penso di averla a malapena vista quando ho iniziato a fare montagna. Poi è sparita. Ma non si molla! Bravi!


Kommentar hinzufügen»