il sentiero del silenzio "Viggiù-Saltrio-Arzo" 8/12/1943
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
come riporta il sito ufficiale, il sentiero del silenzio è un percorso dedicato a coloro che hanno attraversato il confine italo-svizzero durante la 2^ guerra mondiale per sfuggire alle persecuzioni fasciste e naziste. Si parte da Via Roma a Viggiù, poi si passa davanti all'ex Albergo e si gira a Sx per via Borromeo, si sale in Via Schieppati e la si attraversa, si sale la mulattiera a scalinata che entra nel bosco e si prosegue fino ad incontrare i totem che ne indicano il percorso. L' 8/12/1943 in un estremo tentativo di fuggire dalla furia nazi-fascista, che catturava gli ebrei per portarli nei campi di concentramento per la soluzione finale, Liliana Segre con la sua famiglia, percorse questo stesso sentiero per cercare la salvezza in Svizzera, ma purtroppo il tentativo fallì di fronte allo zelo di un'ufficiale di polizia svizzero, che riportò lei e la sua famiglia in Italia. Il sentiero si svolge nel bosco fino alla località Brusata, una ex cava di" pietra grigia", attiva dal 1400 e fino alla fine degli anni '30, oggi è stata recuperata grazie al contributo degli Amici del Monte Orsa. E' d'obbligo una sosta per conoscere la vita dei cavatori, per vedere gli attrezzi in uso all'epoca, i muretti a secco ricostruiti e per scoprire la storia del "saltriovenator", un dinosauro vissuto 200 milioni di anni fa in queste zone. Riprendiamo il cammino e continuiamo tra sali-scendi fino alla grande panchina rossa che domina su Saltrio e sulla gigantesca cava sottostante, arriviamo al punto dove è stato ricostruito il passaggio che Liliana Segre e la sua famiglia fecero per superare il confine, e dove è stata presa in consegna dalla polizia Svizzera. Breve pausa di riflessione e completiamo l'anello scendendo a fianco della cava fino ad arrivate all'auto.
Escursione interessante sia dal lato della memoria che da quello naturalistico ed escursionistico .
https://www.cdt.ch/ del 7/12/2023 per chi vuole approfondire-
Escursione interessante sia dal lato della memoria che da quello naturalistico ed escursionistico .
https://www.cdt.ch/ del 7/12/2023 per chi vuole approfondire-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare