Cima Scaravini (2115m) da Massiola
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è Santo Stefano e decido di andare a farmi un giro in Val Strona, anche se guardando fuori dalla finestra mi sembra nuvoloso.
Parto da Massiola (un pelo prima del consueto parcheggio) e attraverso le sue caratteristiche viuzze fino a Piazza della Repubblica da dove parte il sentiero che dovrò seguire; si parte già ripidi su una lunga scalinata che porta sopra le case e poi il sentiero fino all'Alpe Crotta, da qui alternando scorciatoie e sterrata dopo un oretta e mezza circa sono agli Alpi di Pero inferiore e superiore. Ora seguo le indicazioni per la Scaravini salendo su un sentiero in mezzo ai faggi, sono avvolto totalmente dalla nebbia, infatti mi dico tra me e me "arrivo fino a pian del pozzo e se non si apre torno indietro". Come per magia al limitare delle piante appena sotto Pian del Pozzo la nebbia si dirada e lascia spazio alla vista spettacolare con un mare bellissimo; arrivo dunque in cima a Pian del Pozzo dove noto un buco veramente grosso scavato di fresco con dentro delle ossa di animali...che sia una tana di lupo? chissà! continuo la salita che si sviluppa sulla lunga cresta sempre segnata di bianco e rosso e senza difficoltà tecniche, sono in vetta dopo 3h 22min. Salita bella lunga e soddisfacente, comunque mai esposta o difficile.
Dopo un frugale pasto apro l'anello "buttandomi" a capofitto giù per il versante Sud fino a toccare l'Alpe Colle Falchero, da qui un' esile traccia individuabile a fatica porta al bellissimo Alpe Garibaldi da dove il sentiero si fa più marcato e dopo 20 minuti sono all'Alpe Pero. Ora per cambiare percorso percorro interamente tutta la gippabile fino a Massiola dove chiudo l'anello.
Fino alla Scaravini la difficoltà è poco più di un T2, per il ritorno invece un T3 soprattutto per il primo tratto fino all'Alpe Garibaldi.
Delle volte andare lo stesso anche se è brutto ti premia con delle giornate fantastiche!
Tempo di salita: 3h 22min
Tempo totale in movimento: 5h 22min
Sviluppo: 15.4Km
Dislivello positivo: 1340m
Dislivello negativo:1310m
Parto da Massiola (un pelo prima del consueto parcheggio) e attraverso le sue caratteristiche viuzze fino a Piazza della Repubblica da dove parte il sentiero che dovrò seguire; si parte già ripidi su una lunga scalinata che porta sopra le case e poi il sentiero fino all'Alpe Crotta, da qui alternando scorciatoie e sterrata dopo un oretta e mezza circa sono agli Alpi di Pero inferiore e superiore. Ora seguo le indicazioni per la Scaravini salendo su un sentiero in mezzo ai faggi, sono avvolto totalmente dalla nebbia, infatti mi dico tra me e me "arrivo fino a pian del pozzo e se non si apre torno indietro". Come per magia al limitare delle piante appena sotto Pian del Pozzo la nebbia si dirada e lascia spazio alla vista spettacolare con un mare bellissimo; arrivo dunque in cima a Pian del Pozzo dove noto un buco veramente grosso scavato di fresco con dentro delle ossa di animali...che sia una tana di lupo? chissà! continuo la salita che si sviluppa sulla lunga cresta sempre segnata di bianco e rosso e senza difficoltà tecniche, sono in vetta dopo 3h 22min. Salita bella lunga e soddisfacente, comunque mai esposta o difficile.
Dopo un frugale pasto apro l'anello "buttandomi" a capofitto giù per il versante Sud fino a toccare l'Alpe Colle Falchero, da qui un' esile traccia individuabile a fatica porta al bellissimo Alpe Garibaldi da dove il sentiero si fa più marcato e dopo 20 minuti sono all'Alpe Pero. Ora per cambiare percorso percorro interamente tutta la gippabile fino a Massiola dove chiudo l'anello.
Fino alla Scaravini la difficoltà è poco più di un T2, per il ritorno invece un T3 soprattutto per il primo tratto fino all'Alpe Garibaldi.
Delle volte andare lo stesso anche se è brutto ti premia con delle giornate fantastiche!
Tempo di salita: 3h 22min
Tempo totale in movimento: 5h 22min
Sviluppo: 15.4Km
Dislivello positivo: 1340m
Dislivello negativo:1310m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)