Anello attorno al Monte Ponciv
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un giretto sulle montagne di casa
Escursione di mezza-giornata, quindi nelle montagne di casa.
Sempre alla ricerca di una cima nuova, ormai difficile, o almeno un percorso nuovo, propongo di salire al Ponciv partendo da Piano Rancio salendo dal lato dell' Alpe Spessola. Partiamo dal parcheggio di Piano Rancio alle 7:35, siamo in ombra e parcheggio completamente deserto. Ci incamminiamo lungo la Via all'Alpe, che porta anche al rifugio Anna Maria, prima di raggiungerlo troviamo la palina che indica il sentiero per l'Alpe Spessola, nel primo tratto sale a lato di un prato, per poi infilarsi in un bel bosco di faggio. Il sentiero sale ma piuttosto blando, bello e ben segnalato, sempre nel bosco, poi un tratto esposto ma protetto con un parapetto, quindi si esce su un bel tratto aperto sotto i costoni prativi del Ponciv. Direi che questo è il tratto più bello della giornata, sarà la neve che anche se poca ricopre bene il pendio, sarà la luce del sole, sarà il silenzio e la stupenda vista verso il ramo di Lecco ma devo dire che ho veramente apprezzato questo tratto di sentiero. ![]() Raggiungiamo il bivio dove si scende all'Alpe Spessola che vediamo verso il basso, proseguiamo invece verso il sentiero che sale dalla Colma di Sormano, lo incrociamo ma non lo seguiamo (sale all'Alpe di Terrabiotta), calziamo i ramponcini ed affrontiamo il ripido pendio per il Ponciv. Bello anche questo tratto, solo il vento gelido dà fastidio, arriviati alla cima sotto le grosse antenne (09:15), scendiamo dritti verso il bosco poi deviamo a sinistra per prendere il sentiero classico che sale al San Primo passando dalla bocchetta di Terrabiotta e parte dal Parco San Primo. Qui incontriamo i primi escursionisti della giornata, era proprio strano non trovare o vedere nessuno sul S.Primo. Scesi al bivio dove si incrociano vari sentieri e visto che è decisamente presto proseguiamo verso il Monte Forcella, raggiungiamo l'arrivo della funivia vicino alla cima che è nel bosco e qui facciamo la nostra breve pausa (09:40). Torniamo al bivio e scendiamo verso il Parco S.Primo, passiamo dall'Alpe di Borgo dove incrociamo una fila di escursionisti, quindi arriviamo al parcheggio alto del Parco S.Primo (10:30). Prendiamo a destra sulla sterrata chiusa al traffico, le indicazioni danno Brogno/Bellagio e Alpe Spessola. Lo seguiamo ed in breve passiamo sotto una magnifica villa con torretta separata, La Trecolina. Si prosegue su sentiero, sempre ben indicato, si passa su un tratto direi sottile ed esposto, utile avere ancora i ramponcini, quindi si scende e si raggiunge un bivio dove a sinistra si scende al rifugio Anna Maria mentre dritti si sale all'Alpe di Magreglio. Noi scendiamo al rifugio e da qui pochi passi ancora per il parcheggio (11:10). Direi un giretto simpatico, breve ma panoramico. |
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito
|
||
![]() |
![]() |
Kommentare