Seceda (2518m) Da Seiser Alm ( con bus e seggiovie )
Terzo giorno di ferie in Trentino e decidiamo di visitare Seceda, posto panoramico e unico.
Questa è una relazione abbastanza inusuale perchè per spostarci per buona parte ci siamo avvalsi di seggiovie trattandosi di una distanza enorme, però voglio portarla lo stesso perchè è stata una bella esperienza.
Partiamo da Seiser Alm (Compaccio) alle 8.30 aspettando il primo bus e ci facciamo lasciare una fermata prima di Saltria che è il capolinea; seguiamo a piedi il sentiero che passa da Malga Sanon e arriviamo alla prima seggiovia (2 posti classica), arriviamo in cima alla montagna e scendiamo prendendo una funivia ad ovetto che ci porta fino ad Ortisei, da qui seguiamo le indicazioni per Seceda e dopo aver fatto il biglietto ci aspettano altre due funivie. Mezzoretta e siamo ai piedi di Seceda; da qui dopo un 10 minuti a piedi lungo una strada sterrata ripidissima siamo in cima; il panorama è pazzesco! decidiamo di fare un piccolo giro ad anello quindi percorriamo tutta la cresta e poi scendiamo fino ad incrociare il sentiero per la Baita Troier Hutte che raggiungiamo dopo poco e la Pieralongia, due spigoli rocciosi molto appariscenti anche da lontano. Ripercorriamo i nostri passi fino al bivio e scendiamo ancora fino alla Daniel Hutte e ora ricominciamo a salire passando per Baita Mastle Hutte e Baita Sofie Hutte tutte molto affollate. Stesso percorso per tornare indietro meno una piccola menzione...una volta essere arrivati in cima alla montagna sopra Ortisei dopo la prima seggiovia, prima di prendere la seconda, abbiamo piegato a sinistra lungo una sterrata in leggera salita fino a delle antenne, in 10 minuti circa siamo in cima al Col da Mesdi (2008m).
Ogni tanto è bello fare anche i turisti e concedersi un pò di tranquillità, comunque Seceda anche solo da Ortisei è veramente consigliata...soldi spesi bene.
Questa è una relazione abbastanza inusuale perchè per spostarci per buona parte ci siamo avvalsi di seggiovie trattandosi di una distanza enorme, però voglio portarla lo stesso perchè è stata una bella esperienza.
Partiamo da Seiser Alm (Compaccio) alle 8.30 aspettando il primo bus e ci facciamo lasciare una fermata prima di Saltria che è il capolinea; seguiamo a piedi il sentiero che passa da Malga Sanon e arriviamo alla prima seggiovia (2 posti classica), arriviamo in cima alla montagna e scendiamo prendendo una funivia ad ovetto che ci porta fino ad Ortisei, da qui seguiamo le indicazioni per Seceda e dopo aver fatto il biglietto ci aspettano altre due funivie. Mezzoretta e siamo ai piedi di Seceda; da qui dopo un 10 minuti a piedi lungo una strada sterrata ripidissima siamo in cima; il panorama è pazzesco! decidiamo di fare un piccolo giro ad anello quindi percorriamo tutta la cresta e poi scendiamo fino ad incrociare il sentiero per la Baita Troier Hutte che raggiungiamo dopo poco e la Pieralongia, due spigoli rocciosi molto appariscenti anche da lontano. Ripercorriamo i nostri passi fino al bivio e scendiamo ancora fino alla Daniel Hutte e ora ricominciamo a salire passando per Baita Mastle Hutte e Baita Sofie Hutte tutte molto affollate. Stesso percorso per tornare indietro meno una piccola menzione...una volta essere arrivati in cima alla montagna sopra Ortisei dopo la prima seggiovia, prima di prendere la seconda, abbiamo piegato a sinistra lungo una sterrata in leggera salita fino a delle antenne, in 10 minuti circa siamo in cima al Col da Mesdi (2008m).
Ogni tanto è bello fare anche i turisti e concedersi un pò di tranquillità, comunque Seceda anche solo da Ortisei è veramente consigliata...soldi spesi bene.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare