Sasso Nero in Valmalenco
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ritorno per la seconda volta su questa bella e brulla cima. L'idea di oggi è di allargare il giro e fare un anello che permette di variare non di poco l'ambiente, ora più ricco di vegetazione e con un'altra visuale rispetto alla via normale. Dura la salita, in particolare negli ultimi tratti di ganda, ma un laghetto inaspettato ci coglie di sorpresa e arricchisce il panorama già di per sé unico nel suo genere.
Tutta la salita viene indicata da ometti, ogni tanto qualche rado triangolo giallo, mentre il ritorno è ben segnato con bollature rosse. Un po' dispersiva invece la cima che non si capisce bene dov'è fino a quando non ci si arriva. Tutto il percorso non presenta difficoltà particolari se non quelle di camminare spesso su roccia e ganda e necessita comunque un buon senso di orientamento.
Sempre ben piacevole la compagnia di oggi, senza la quale non mi sarei sentito di affrontare in questo periodo una cima così solitaria. In tutta la giornata abbiamo incontrato infatti una sola persona.
Baci e abbracci

L'unica cosa che possiamo fare in questa vita è raccogliere la bellezza in giro, ovunque la trovi, anche una briciola, e poi regalarla in tutti i modi in cui siamo capaci.
Sono particolarmente stanca in questo periodo ma desidero andare in Valmalenco e raggiungere il Sasso Nero di cui tanto si è parlato durante altre camminate.,
Pago il conto in corsa, mi gira la testa e non ho fiato oggi ma, anche se più rallentata, raggiungo la cima, estasiata da questa meravigliosa ganda ed il contrasto con la parete rocciosa nera. Per una come me che ha poco senso dell'orientamento sarebbe impensabile venirci sola...
Settembre non forza mai le cose, puntuale e fugace ti accarezza la pelle, sa di dolce malinconia.
Giornata top, grazie a tutti della splendida compagnia!
Alla prossima..

Un altro tassello che va al suo posto in questa magica estate…
Da tempo si parlava di rifare il Sasso Nero,
cima panoramicissima a 360° sulle grandi cime della Valmalenco e non solo.
L’idea dell’anello dall’alpe SassoNero, completa ed integra un percorso gia’ di per se magico,
con scenari inediti ed altrettanto maestosi.
Percorso tecnicamente non difficile, sostanzialmente non ci sono passaggi complicati o esposti.
Impegnativo comunque per le difficolta' di orientamento, e la fatica nei lunghi tratti di pietraia e ganda.
Paesaggi “lunari”, ambienti maestosi, luoghi poco frequentati, incontrato 1 solo escursionista lungo tutto il percorso, peraltro diretto ad un altro obiettivo. Probabilmente, cima poco conosciuta e nominata.
Percorso segnato, con “dolmen” di pietra e alcuni segni dell’Alta via. Clima ancora ottimo, leggero venticello con qualche velatura in cima. Ma a fine settembre, un quasi 3000 in maniche corte e calzoncini è quasi un lusso.
Giornata goduta alla grande, ottima compagnia.
Soddisfattissimi. Alla prossima.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)