Rifugio Ponti 2559 e Bocchetta Roma 2898 da Sasso Bisolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è in programma la sola salita al Rifugio Ponti da Predarossa, previsti anche temporali alle 17.
Normalmente uso di rado gli scarponi e soffro uno zaino pesante da alta montagna.
Lungo la salita in auto da Filorera, in località Sasso Bisolo sui 1500 m di quota, vedo il cartello del sentiero che sale a Predarossa, faccio inchiodare Samuele e decido di partire da qui io, ovviamente senza zaino e con scarpe outdoor, danno 1h 15'. Sam mi aspetterà a Predarossa leggendo il libro di Eco : Baudolino, dice lui.
Bello camminare leggeri, il sentiero sale deciso e taglia almeno 7 volte la strada asfaltata, poi se ne discosta un pò e passa da una fattoria: è Cascina Zecca 1840 m e in breve raggiunge il parcheggio di Predarossa, dove il compagno di cordata se l'è presa talmente comoda nell'attesa che stà ancora mettendo gli scarponi, fin qui ci ho messo poco più di mezz'ora, meno della metà del tempo del cartello, sarà stato il caffè del baretto di Filorera ? o la bella ragazza che avevo davanti che andava come un treno ?
Bardati i muli al parcheggio, si parte in assetto pesante, si bordeggiano le 2 belle torbiere di Predarossa, per poi salire finalmente più decisi sulla sinistra, per arrivare poi al Rifugio Ponti 2559 m.
Ora scaricato lo zaino, cerchiamo di sfruttare il residuo tempo fino al temporale, per salire in direzione della Bocchetta Roma.
Saliti a monte del rifugio, seguendo la marcatura bianco-rossa, finchè arriviamo nella zona dei grandi massi. Alcuni escursionisti in senso contrario sfuggono in fretta dal maltempo, noi ci andiamo incontro invece.
Samuele saggiamente decide di salire alla più vicina Bocchetta di Pioda ?, a lui visto la sua protesi, il terreno con grandi massi non è molto congeniale e diventa parecchio lento. Io invece accelero, cercando di raggiungere la Bocchetta Roma che è molto più lontana, una volta arrivato lì ( 2898 m ), solo il tempo per 2 foto e giù in fretta fino al rifugio. Le nuvole nere sono già pronte, ma si scateneranno per bene solo un ora più tardi del previsto.
Normalmente uso di rado gli scarponi e soffro uno zaino pesante da alta montagna.
Lungo la salita in auto da Filorera, in località Sasso Bisolo sui 1500 m di quota, vedo il cartello del sentiero che sale a Predarossa, faccio inchiodare Samuele e decido di partire da qui io, ovviamente senza zaino e con scarpe outdoor, danno 1h 15'. Sam mi aspetterà a Predarossa leggendo il libro di Eco : Baudolino, dice lui.
Bello camminare leggeri, il sentiero sale deciso e taglia almeno 7 volte la strada asfaltata, poi se ne discosta un pò e passa da una fattoria: è Cascina Zecca 1840 m e in breve raggiunge il parcheggio di Predarossa, dove il compagno di cordata se l'è presa talmente comoda nell'attesa che stà ancora mettendo gli scarponi, fin qui ci ho messo poco più di mezz'ora, meno della metà del tempo del cartello, sarà stato il caffè del baretto di Filorera ? o la bella ragazza che avevo davanti che andava come un treno ?
Bardati i muli al parcheggio, si parte in assetto pesante, si bordeggiano le 2 belle torbiere di Predarossa, per poi salire finalmente più decisi sulla sinistra, per arrivare poi al Rifugio Ponti 2559 m.
Ora scaricato lo zaino, cerchiamo di sfruttare il residuo tempo fino al temporale, per salire in direzione della Bocchetta Roma.
Saliti a monte del rifugio, seguendo la marcatura bianco-rossa, finchè arriviamo nella zona dei grandi massi. Alcuni escursionisti in senso contrario sfuggono in fretta dal maltempo, noi ci andiamo incontro invece.
Samuele saggiamente decide di salire alla più vicina Bocchetta di Pioda ?, a lui visto la sua protesi, il terreno con grandi massi non è molto congeniale e diventa parecchio lento. Io invece accelero, cercando di raggiungere la Bocchetta Roma che è molto più lontana, una volta arrivato lì ( 2898 m ), solo il tempo per 2 foto e giù in fretta fino al rifugio. Le nuvole nere sono già pronte, ma si scateneranno per bene solo un ora più tardi del previsto.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)