Punta Sommeiller
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Punta Sommeiller, Pointe Sommeiller in francese, è una montagna delle Alpi Cozie situata lungo la linea di confine tra l’Italia e la Francia. Anticamente era chiamata Monte Balme oppure Rognosa di Galambra; in seguito è stata così chiamata per evitare la confusione con le altre rognose della zona e in ricordo dell’ingegnere Germain Sommeiller.
Dal parcheggio si procede verso il Rifugio Scarfiotti mt. 2165 per poi ad una bella cascata. Qui il sentiero fino ad intercettare la sterrata che conduce al Colle Sommeiller.
Su sentiero si evitano i tornanti della strada e si giunge al Pian dei Frati
Si segue la strada e tagliando su sentiero un ampia curva si arriva al Pian dei Morti mt. 2462.
Lo si attraversa lungo la strada e quando questa inizia a salire al Colle, in corrispondenza di un tornante si trova l'indicazione per il Passo dei Fourneaux la punta.Sommeiller.
Si attraversa il Rio Fond si sale fra distese prative puntando più o meno verso Sud-Est fin quando i prati vengono sostituiti da detriti.
Si sale su pendio detritico puntando verso Est fino a raggiungere un pianoro alle pendici del Passo dei Fourneaux . Il sentiero si mantiene a destra del ripiano e risale fino al Passo dei Fourneaux mt. 3137.
Dal Passo si piega a sinistra e si raggiunge le pendici della vicina Cima Fourneaux mt. 3203, che si raggiunge con facile deviazione di poche decine di metri sulla sinistra, in 5 min. dal Passo e 3 ore totali.
Il sentiero, abbastanza evidente e indicato da ometti procede sull’altopiano puntando verso Nord ed andando a tagliare le pendici di un’elevazione rocciosa, aggirandola sulla destra. Con moderata ma costante salita ed un ultimo ripido strappo si giunge in vetta a Punta Sommeiller mt. 3333.
Discesa per lo stesso percorso
Dal parcheggio si procede verso il Rifugio Scarfiotti mt. 2165 per poi ad una bella cascata. Qui il sentiero fino ad intercettare la sterrata che conduce al Colle Sommeiller.
Su sentiero si evitano i tornanti della strada e si giunge al Pian dei Frati
Si segue la strada e tagliando su sentiero un ampia curva si arriva al Pian dei Morti mt. 2462.
Lo si attraversa lungo la strada e quando questa inizia a salire al Colle, in corrispondenza di un tornante si trova l'indicazione per il Passo dei Fourneaux la punta.Sommeiller.
Si attraversa il Rio Fond si sale fra distese prative puntando più o meno verso Sud-Est fin quando i prati vengono sostituiti da detriti.
Si sale su pendio detritico puntando verso Est fino a raggiungere un pianoro alle pendici del Passo dei Fourneaux . Il sentiero si mantiene a destra del ripiano e risale fino al Passo dei Fourneaux mt. 3137.
Dal Passo si piega a sinistra e si raggiunge le pendici della vicina Cima Fourneaux mt. 3203, che si raggiunge con facile deviazione di poche decine di metri sulla sinistra, in 5 min. dal Passo e 3 ore totali.
Il sentiero, abbastanza evidente e indicato da ometti procede sull’altopiano puntando verso Nord ed andando a tagliare le pendici di un’elevazione rocciosa, aggirandola sulla destra. Con moderata ma costante salita ed un ultimo ripido strappo si giunge in vetta a Punta Sommeiller mt. 3333.
Discesa per lo stesso percorso
Tourengänger:
NrcSlv

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare