Laghi del Porcile,Monte Cadelle,Cima dei Lupi
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con il mio amore Ida e Claudio voglio percorrere qualche sentiero estivo nella val Tartano che, fino a oggi l'ho visto solamente in inverno.
L'idea di fare un bagnetto ai laghetti del Porcile m'intrippava abbastanza, cosi convinco i miei due compagni di gita a seguirmi.
Giungiamo a Tartano con il sole gia alto,penso siano le ore 9:15,lasciamo l'auto a S. Antonio e seguiamo le indicazioni per i Laghi,penso sentiero 201.
Mi aspettavo una temperatura calda, ma giunti ai 1400 metri della partenza il termometro segnava 14° gradi, direi ottimo !!
Dopo aver percorso la sterrata,imbocchiamo il sentiero che si presenta sempre ben visibile e ombreggiato e in poco più di un'ora giungiamo al piccolo lago del Porcile,per adesso niente soste, siamo in forma e proseguiamo fino al lago superiore x poi svoltare verso N\O direzione passo del porcile fino a giungere alla vetta del monte Cadelle.
Fin qui tutto sommato è un percorso adatto a tutti,tant'è vero che, dopo la pausa in vetta,in compagnia di altri escursionisti saliti da Foppolo,siamo gli unici a imboccare il detritico canale, (T5 è meglio avere il caschetto),fino a giungere al passo dei Lupi e dopo sull'omonima Cima T4- I°-
Sulla cima dei Lupi ero gia salito in inverno con l'amico
Beppe,vederla adesso è tutt'altra cosa e tutt'altro percorso.
Dopo una piccola pausa foto,la voglia di raggiungere anche la cima Vallocci davanti a noi è alta e da qui il percorso è semplice ma, preferiamo riprendere a ritroso il percorso fino alla bocchetta, per raggiungere Claudio spaparazzato al lago superiore del Porcile .
Anche noi ne approfittiamo e considerata la bellissima giornata di sole ,non resisto alla tentazione di tuffarmi nelle limpide e fresche acque rigeneranti del lago grande del Porcile,un vero toccasana.
La nostra pausa al lago dura quasi un'ora,dopodichè,riprendiamo il percorso e terminando la nostra bellissima gita alle 17:30.
Gita adatta a tutti,con l'esclusione del canale, EE T5
Ciao
L'idea di fare un bagnetto ai laghetti del Porcile m'intrippava abbastanza, cosi convinco i miei due compagni di gita a seguirmi.
Giungiamo a Tartano con il sole gia alto,penso siano le ore 9:15,lasciamo l'auto a S. Antonio e seguiamo le indicazioni per i Laghi,penso sentiero 201.
Mi aspettavo una temperatura calda, ma giunti ai 1400 metri della partenza il termometro segnava 14° gradi, direi ottimo !!
Dopo aver percorso la sterrata,imbocchiamo il sentiero che si presenta sempre ben visibile e ombreggiato e in poco più di un'ora giungiamo al piccolo lago del Porcile,per adesso niente soste, siamo in forma e proseguiamo fino al lago superiore x poi svoltare verso N\O direzione passo del porcile fino a giungere alla vetta del monte Cadelle.
Fin qui tutto sommato è un percorso adatto a tutti,tant'è vero che, dopo la pausa in vetta,in compagnia di altri escursionisti saliti da Foppolo,siamo gli unici a imboccare il detritico canale, (T5 è meglio avere il caschetto),fino a giungere al passo dei Lupi e dopo sull'omonima Cima T4- I°-
Sulla cima dei Lupi ero gia salito in inverno con l'amico

Dopo una piccola pausa foto,la voglia di raggiungere anche la cima Vallocci davanti a noi è alta e da qui il percorso è semplice ma, preferiamo riprendere a ritroso il percorso fino alla bocchetta, per raggiungere Claudio spaparazzato al lago superiore del Porcile .
Anche noi ne approfittiamo e considerata la bellissima giornata di sole ,non resisto alla tentazione di tuffarmi nelle limpide e fresche acque rigeneranti del lago grande del Porcile,un vero toccasana.
La nostra pausa al lago dura quasi un'ora,dopodichè,riprendiamo il percorso e terminando la nostra bellissima gita alle 17:30.
Gita adatta a tutti,con l'esclusione del canale, EE T5
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)