Gaver-P.so Bruffione-P.so di Brealone-Laghi di Bruffione
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi i compagni di escursione erano impegnati e per non perdere la mezza giornata di tempo stabile ho dedicato questa mia uscita solitaria percorrendo i monti di Gaver e dintorni. La partenza dal Bar Bruffione, direzione la spianata di Bruffione per raggiungere l’omonimo passo. Alla Malga Bruffione di sotto approfitto per divagare e raggiungere la malga Casaole alla ricerca dell’imbocco di un sentiero che raggiunge il passo Valdì (in programma la salita alla cima Valdì appena abbiamo qualche informazione in più); Il bravo Menek ha già trovato questa cima e lasciato qualche ometto, ma la "diretta" come l'ha fatta lui non me la posso permettere!. In effetti il sentiero che dalla Malga Casaole porta al Passo Valdì c'é, è poco frequentato, ma con un po’ di pazienza l’ho trovato; è con molta probabilità una mulattiera militare che il tempo, la scarsa frequentazione e qualche smottamento ha notevolmente cancellato, ma la direzione è trovata, e non volendo avventurarmi da solo su un percorso che mi distoglierebbe dai miei obiettivi, ritorno sui miei passi e scendo ad incrociare la sterrata che sale al passo di Bruffione. Ne approfitto per fare visita ad un ex cimitero militare e fare qualche foto, proseguo fino al passo passando dalla Bella Malga Bruffione di mezzo e dalla diroccata Malga Bruffione, Al passo è collocato un bivacco sempre aperto per chi volesse percorrere l'alta via del Caffaro.(per saperne di più: http://www.vivilavalsabbia.com/natura-e-sport/bagolino-lalta-via-del-caffaro-4-giorni/ ) Breve sosta e direzione Passo di Brealone dove inizia la ripida discesa ai laghetti di Bruffione. Parecchia neve è ancora presente in questo tratto e quindi proseguo su cresta e su vecchie tracce di percorsi militari in disuso. Le piogge ed il maltempo dei giorni precedenti hanno reso i sentieri parzialmente allagati e fangosi in alcuni tratti. In compenso i laghetti sono pieni e l’acqua è abbondante anche in uscita. Molto brutto invece il percorso che dai laghetti porta alla spianata della val di Bruffione: massi e ciottoli sparsi; sembra di camminare sul fondo di un torrente. Bella escursione solitaria in questi posti al confine tra regione Lombardia e Trentino A.Adige e che non tradiscono mai le aspettative. Purtroppo la tecnologia mi ha abbandonato sull'ultimo tratto; quindi la traccia risulta un po' imprecisa.
Tourengänger:
FrenkSF

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare