Passeggiata al Passo "il Giovo"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La possibilità di arrivare in auto e su asfalto fin nei pressi del rifugio Mottafoiada accorcia di molto l'escursione. Dalla piazzola seguo la strada in terra battuta per alcune centinaia di metri, lascio a destra il rifugio Mottafoiada (oggi chiuso) e salgo sulla stradina per il "Giovo". Più avanti, a un bivio, abbandono la stradina principale per imboccare l'ampio sentiero per il "Giovo" passando per l'alpe Stazzona.
Poco prima dell'alpe salgo a sinistra su un sentierino, indicato da una freccia, all'inizio erboso e poco visibile ma che ben presto diventa marcato e sale gradualmente fino al passo "il Giovo", tra la valle di San Jorio e quella del torrente Albano. Qui si ritrova la strada sterrata e si trova il rifugio "il Giovo", oggi chiuso.
Ritorno per la sterrata principale, con scorciatoie. Una escursione breve ma dal "Giovo" ho visto i sentieri diretti al rifugio San Jorio e alla Cima di Cugn dalla quale si può salire per cresta sul Monte Marmontana, possibili mete di future escursioni.
Poco prima dell'alpe salgo a sinistra su un sentierino, indicato da una freccia, all'inizio erboso e poco visibile ma che ben presto diventa marcato e sale gradualmente fino al passo "il Giovo", tra la valle di San Jorio e quella del torrente Albano. Qui si ritrova la strada sterrata e si trova il rifugio "il Giovo", oggi chiuso.
Ritorno per la sterrata principale, con scorciatoie. Una escursione breve ma dal "Giovo" ho visto i sentieri diretti al rifugio San Jorio e alla Cima di Cugn dalla quale si può salire per cresta sul Monte Marmontana, possibili mete di future escursioni.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare