Nesso, tra la strada dei Monti e la via Regia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
l'escursione di oggi parte da Vico, ed è una bella passeggiata che sale tra i monti, per poi scendere sul lago di como dopo essere passati dal magnifico Orrido di Nesso e dal ponte sulla Civera in un'angolo incantato di lago, che offre uno spettacolo "very nice", ai turisti che vogliono percorrerla.. si lascia l'auto nei piccoli posteggi a fianco della Chiesa di S.Maria a Vico e ci si incammina su via Scerio e via Tofè, percorrendole interamente e seguendo le indicazioni per il ponte di Nosee. Si prosegue attraversando parte della valle del Nosee , una zona molto verde e percorsa dal torrente omonimo, che nei pressi del ponte forma un piccolo laghetto. E' una zona molto rilassante, si può ammirare il manufatto del Ponte e in estate fare un bagno nel laghetto formato dalle limpide acque del Nosee, ma anche fermarsi nell'area Pic-Nic per un pranzetto all'aperto, oppure continuare sul percorso in salita che porta alle zone di Jacum e Vascen, per poi piegare a destra nel bosco, subito dopo aver superato una recente baita circondata da un'ampio prato. Da qui in poi, non ci sono indicazioni ed il sentiero nel bosco è da percorrere con attenzione, infine si arriva all'abitato dei monti di Careno. Dai Monti di Careno si ha la possibilità di salire al Monte Cappon m. 700 oppure prendere la strada Regia bassa che porta a Nesso. Noi abbiamo scelto di percorrere la strada Regia Bassa e di scendere a Nesso, prima di entrare in paese si notano le rovine dell'antico Castello di San Lorenzo,un' antica fortezza di cui oggi rimane solamente il muraglione di 15m. con tre piccole torrette, bello il panorama sul Lago di Como. Da qui tramite una scalinata si arriva ad intercettare la SP583 da cui si può ammirare l'imponente Orrido di Nesso e le sue cascate, luogo già illustrato ed ammirato da Leonardo da Vinci che lo ha citato nel suo "Codice Atlantico". Segnalo che alla sera si può visitare l'Orrido illuminato. Dalla SP, tramite scalette si scende verso il lago e verso il Ponte della Civera, un'angolo grazioso sul lago di Como, che merita una visita, sia per il ponte che per la cascata, nonchè per i panorami che offre sul lago.
Da qui dopo le foto di rito siamo ripartiti per risalire le scalinate fino a Nesso e poi dalla SP alla frazione di Vico dove merita una visita la chiesetta di S.Maria. L'escursione è impegnativa e le mulattiere hanno pendenze significative, comunque è molto appagante per gli scorci di panorama che regala sul lago.
Ciao e alla prossima........
Da qui dopo le foto di rito siamo ripartiti per risalire le scalinate fino a Nesso e poi dalla SP alla frazione di Vico dove merita una visita la chiesetta di S.Maria. L'escursione è impegnativa e le mulattiere hanno pendenze significative, comunque è molto appagante per gli scorci di panorama che regala sul lago.
Ciao e alla prossima........
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare