Pasquetta al Monte San Primo con partenza da Barni
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un po' anche per necessità ma soprattutto per tanta sopraggiunta pigrizia le mie uscite in montagna si sono oramai ridotte ad una sola al mese, ma come vuole tradizione a Pasquetta non sono voluto mancare all'appuntamento con i monti e così in compagnia di Claudio siamo saliti al sempre appetibile Monte San Primo partendo poco dopo le 8.30 dall'abitato di Barni per raggiungere attraverso l'irto bosco l'Alpe Spessola e da lì una volta saliti al Monte Ponciv abbiamo poi continuato per cresta fino alla vetta del Monte San Primo raggiunta intorno alle 11.30.
Vista l'ora e anche il sole che faceva il timido giocando a nascondino tra le nubi per la pausa pranzo siamo scesi in un oretta all'Alpe del Picet sul pratone poco sopra il Rifugio Martina dove ci siamo fermati per una mezzoretta prima di rimetterci in cammino verso valle, siamo passati dall'Alpe del Borgo, da Piano Rancio e dalle Sorgenti del Lambro per poi spuntare a Magreglio e da lì chiudere il cerchio ritornando a Barni per le 15.30 con un bel mal di ginocchia ma ben soddisfatti dalla bella giornata !
Giorgio
PS ... sia il sentiero da Barni per l'Alpe Spessola per il fogliame che quello dal Monte San Primo per il Rifugio Martina per il fango soprattutto se affrontati in discesa sono da farsi prestando un po' di attenzione !
Escursione odierna di Km. 16,2
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Barni - Alpe Spessola - Monte Ponciv - Cima del Costone - Monte San Primo > 2h 50'
Monte San Primo - Alpe del Picet / Rifugio Martina > 1h
Alpe del Picet / Rifugio Martina - Alpe del Borgo - Piano Rancio - Magreglio - Barni > 2h 30'
Vista l'ora e anche il sole che faceva il timido giocando a nascondino tra le nubi per la pausa pranzo siamo scesi in un oretta all'Alpe del Picet sul pratone poco sopra il Rifugio Martina dove ci siamo fermati per una mezzoretta prima di rimetterci in cammino verso valle, siamo passati dall'Alpe del Borgo, da Piano Rancio e dalle Sorgenti del Lambro per poi spuntare a Magreglio e da lì chiudere il cerchio ritornando a Barni per le 15.30 con un bel mal di ginocchia ma ben soddisfatti dalla bella giornata !
Giorgio
PS ... sia il sentiero da Barni per l'Alpe Spessola per il fogliame che quello dal Monte San Primo per il Rifugio Martina per il fango soprattutto se affrontati in discesa sono da farsi prestando un po' di attenzione !
Escursione odierna di Km. 16,2
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Barni - Alpe Spessola - Monte Ponciv - Cima del Costone - Monte San Primo > 2h 50'
Monte San Primo - Alpe del Picet / Rifugio Martina > 1h
Alpe del Picet / Rifugio Martina - Alpe del Borgo - Piano Rancio - Magreglio - Barni > 2h 30'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)