Winterhorn/Pizzo d'Orsino - 2662 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
In questa stagione avara di neve, decidiamo di spingerci oltre il Gottardo per cercare di trovare ancora un po' di neve decente: nonostante la partenza tra qualche cespuglio di ontano di troppo, la discesa si rivela più che onesta. Sembra di stare in pista!
Urge nuova neve....
Dal posteggio appena dopo il paese di Hspental (q. 1505 m), tornare indietro alla rotonda, quindi imboccare la vecchia strada per il Passo del San Gottardo e seguirla fino a raggiungere la galleria della strada nuova (q. 1559 m). Oltrepassarla, abbandonare la strada del Passo e svoltare decisamente a destra.
Risalire il dossone cosparso di cespugli di ontani seguendo fedelmente il vecchio skilift sino a raggiungere il grosso ristorante abbandonato (q. 1958 m).
Con una lunga traversata verso SSW, risalire le dolci vallette intervallate da brevi tratti più ripidi fino al termine dello skilift (q. 2337 m).
Qui occorre traversare decisamente verso sinistra (faccia a monte), lungo il versante NE del Winterhorn (attenzione a questo tratto in caso di manto nevoso poco stabile), fino a guadagnare la cresta SE di questa montagna (q. 2592 m circa).
A questo punto, proseguire a piedi lungo la bella e a tratti esposta cresta nevosa e, con qualche breve tratto di facile arrampicata, raggiungere la croce di vetta del Winterhorn o Pizzo d'Orsino (q. 2662 m).
Discesa come per la salita.
In presenza di manto nevoso stabile, è possibile scendere direttamente sci ai piedi lungo il pendio posto appena sotto la vetta. In tal caso, occorre portare gli sci in spalla fino in cima.
TEMPI DI PERCORRENZA:
HOSPENTAL - FINE SKILIFT: 2,15 ore
FINE SKILIFT - DEPOSITO SCI CRESTA SE: 45 minuti
DEPOSITO SCI CRESTA SE - WINTERHORN/PIZZO D'ORSINO: 20 minuti
WINTERHORN/PIZZO D'ORSINO - HOSPENTAL: 1,00 ora
con papà e Silvia
Urge nuova neve....
Dal posteggio appena dopo il paese di Hspental (q. 1505 m), tornare indietro alla rotonda, quindi imboccare la vecchia strada per il Passo del San Gottardo e seguirla fino a raggiungere la galleria della strada nuova (q. 1559 m). Oltrepassarla, abbandonare la strada del Passo e svoltare decisamente a destra.
Risalire il dossone cosparso di cespugli di ontani seguendo fedelmente il vecchio skilift sino a raggiungere il grosso ristorante abbandonato (q. 1958 m).
Con una lunga traversata verso SSW, risalire le dolci vallette intervallate da brevi tratti più ripidi fino al termine dello skilift (q. 2337 m).
Qui occorre traversare decisamente verso sinistra (faccia a monte), lungo il versante NE del Winterhorn (attenzione a questo tratto in caso di manto nevoso poco stabile), fino a guadagnare la cresta SE di questa montagna (q. 2592 m circa).
A questo punto, proseguire a piedi lungo la bella e a tratti esposta cresta nevosa e, con qualche breve tratto di facile arrampicata, raggiungere la croce di vetta del Winterhorn o Pizzo d'Orsino (q. 2662 m).
Discesa come per la salita.
In presenza di manto nevoso stabile, è possibile scendere direttamente sci ai piedi lungo il pendio posto appena sotto la vetta. In tal caso, occorre portare gli sci in spalla fino in cima.
TEMPI DI PERCORRENZA:
HOSPENTAL - FINE SKILIFT: 2,15 ore
FINE SKILIFT - DEPOSITO SCI CRESTA SE: 45 minuti
DEPOSITO SCI CRESTA SE - WINTERHORN/PIZZO D'ORSINO: 20 minuti
WINTERHORN/PIZZO D'ORSINO - HOSPENTAL: 1,00 ora
con papà e Silvia
Tourengänger:
irgi99
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare