Da Boniprati a Cima Pissola
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una bella escursione partendo dall'altopiano di Boniprati in una giornata fredda ma solare. Per la verità ci eravamo preparati per una ciaspolata, ma con le temperature di questo periodo avevamo preso per precauzione anche i ramponi. In effetti già alla partenza si è capito con un po’ di delusione che di nevicate recenti non vi era traccia ma solo una neve vetrata e dura. Siamo partiti con -5 ma senza vento si stava bene. Dopo poco anche il sole ci ha permesso di apprezzare l’ambiente e le montagne circostanti. Seguendo i segnavia e la strada innevata si susseguono Malga Baite con il suo grande pianoro, Malga Table dove inizia il lungo e ripido pendio che seguiamo senza indicazioni puntando in alto “a sentimento”, zigzagando un po’ fino in vetta. Pendio reso liscio dal passaggio degli sciatori e ghiacciato dalle temperature ma con i ramponi ai piedi la salita e discesa è stata sicura anche se dura per la pendenza. Il dosso si addolcisce un po’ in vista della croce di vetta, su un bellissimo e panoramico crinale fino alla croce. Il posto è ricco di resti della 1^ guerra mondiale, trincee e caverne, ma la neve avendo ricoperto tutto le nascondeva alla vista, mi sono ripromesso di salire anche in estate per trovare questi resti.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare