Anello de "La Fagiana"
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver trascurato un po’ la bici, oggi sono riuscito a fare un bel giro con Mario (non lungo) andando a visitare il Parco del Ticino nella Zona Naturalistica Orientata “La Fagiana”, sede di gran parte delle attività operative dell’Ente Parco (prima della guerra era una riserva di caccia).
Partiti verso le undici, abbiamo seguito come tante altre volte il Canale Villoresi, per poi dirigerci verso la pista ciclabile dell’Alta Velocità MI-TO, seguendo il percorso indicato nelle didascalie delle foto allegate.
Molto bello e caratteristico come sempre il percorso ad anello che abbiamo fatto nei boschi della Fagiana, prima di effettuare una breve sosta presso il Santuario dell’Acquanegra presso Boffalora sul Ticino, da cui poi abbiamo fatto ritorno verso casa.
Alla fine il navigatore ha registrato: durata pedalata effettiva 3h 08’; distanza 57,4 km; velocità media 18,23 km/h; velocità massima 28,45 km/h; calorie spese 1477; dislivello 265 m.
Andata effettuata con un po’ di fastidiosa nebbia, mentre al ritorno abbiamo trovato il sole che ha mitigato la temperatura, mai comunque troppo rigida.
Un po’ di fango e parecchie pozzanghere nei boschi.
Partiti verso le undici, abbiamo seguito come tante altre volte il Canale Villoresi, per poi dirigerci verso la pista ciclabile dell’Alta Velocità MI-TO, seguendo il percorso indicato nelle didascalie delle foto allegate.
Molto bello e caratteristico come sempre il percorso ad anello che abbiamo fatto nei boschi della Fagiana, prima di effettuare una breve sosta presso il Santuario dell’Acquanegra presso Boffalora sul Ticino, da cui poi abbiamo fatto ritorno verso casa.
Alla fine il navigatore ha registrato: durata pedalata effettiva 3h 08’; distanza 57,4 km; velocità media 18,23 km/h; velocità massima 28,45 km/h; calorie spese 1477; dislivello 265 m.
Andata effettuata con un po’ di fastidiosa nebbia, mentre al ritorno abbiamo trovato il sole che ha mitigato la temperatura, mai comunque troppo rigida.
Un po’ di fango e parecchie pozzanghere nei boschi.
Tourengänger:
imerio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)