Monte Visolo Mt. 2369


Publiziert von ralphmalph , 3. November 2022 um 23:49.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:30 Oktober 2022
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:Ad anello
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere tutta la Valseriana fino quasi al Passo della Presolana, parcheggiare qualche centinaio di metri prima del passo nei pressi dell'Hotel Spampatti o poco più su nell' ampio parcheggio di fronte al Bar Neve.

...oggi giornata Orobica…. anzi, direi giornatona Orobica!!!!…. siamo al cospetto della Regina delle Orobie....la Presolana!!!… saliremo al monte Visolo, montagna bergamasca che fa parte del massiccio della Presolana e offre panorami unici che spaziano dalla Val Seriana al Lago d’Iseo e dalla Val di Scalve ai ghiacciai dell’alta Val Camonica, con l’intero gruppo dell’Adamello.
Ma è stata anche una giornata di ritrovamenti….Samuele!!!!!…. innamorato come noi delle montagne di qualsiasi valle dell’arco alpino, che aveva condiviso con noi bellissime ciaspolate nella mitica valle Maria nel 2019….. ecco che lo reincontriamo in cima al Monte Visolo!!!!
 Lasciamo l’auto poco prima del passo della Presolana, proseguiamo brevemente  sulla statale in direzione val di Scalve, dopo il bar Casa Neve incontriamo un bivio dove troviamo i segnavia del sentiero 315 per il  Rifugio Cassinelli.
Risaliamo la stradina, inizialmente asfaltata fino a giungere ad un altro bivio dove   proseguiamo per Malga Cassinelli e Grotta dei Pagani.
Lungo il sentiero incontriamo una trincea della 2° Guerra Mondiale.
Continuiamo tra radici affioranti che formano dei gradini naturali, fino ad uscire dal bosco ed entrare in un ampio pianoro con vista sulla Presolana dove incontriamo un bivio con i  segnavia dei sentieri 316 per il Monte Visolo e 315 per la Baita Cassinelli e Cappella Savina.
Noi  prendiamo il segnavia 316 per il  Monte Visolo, da questo momento fino alla cima il sentiero è ripidissimo e non concede mai una tregua.
Risaliamo con numerosi tornanti il ripidissimo  fianco del monte  fino che il sentiero si dirige, con un lungo traverso, verso destra.
 Giunti sulll' orlo degli strapiombi sulla Val di Scalve, riprendiamo a salire la ripida  cresta e giungiamo infine sulla cima del Visolo, dove è posto un cippo.
Qui troviamo Samuele che, dopo una meritata pausa e un po’ di chiacchere, ci propone di scendere seguendo  un sentiero attrezzato tra traversi rocciosi con catene, pietraie, una piccola paretina, terreno instabile.....quella che è considerata la via “difficile” per il Visolo, tra le dolomitiche pareti della Presolana, ma che permette di godere di angoli suggestivi e di vedute spettacolari  sulla Presolana stessa.
Arriviamo infine alla Cappella Savina e al Bivacco Città di Clusone.
Da qui scendiamo fino al rifugio Cassinelli, per ricongiungerci con il sentiero percorso all’ andata che ci riporterà alla macchina.
Salutiamo Samuele…nostro graditissimo compagno di questa giornata al cospetto della Presolana, con la promessa che non passino altri tre  anni prima di vederci ancora…
Ma prima d’intraprendere la strada di casa e incappare nelle solite code bergamasche, che anche oggi non mancheranno… una velocissima capatina in un negozio di artigianato in legno di Castione della Presolana… da ritornarci… per altri acquisti!!!!!
 
 
 
 
 
 

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

stefano58 hat gesagt:
Gesendet am 4. November 2022 um 11:43
Il Monte Visolo mi manca, ma ho un buon ricordo dell'Albergo Spampatti, dove ho dormito in occasione della mia seconda salita alla Presolana, oltre 25 anni fa.
Ciao
Stefano

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. November 2022 um 18:32
Bello averti ricordato una salita importante come quella della Presolana.....per noi prima volta in zona, piaciuta tantissimo!!!!
Ciao
Graziano

puntarever hat gesagt:
Gesendet am 4. November 2022 um 12:54
siete sempre fortunati non è necessario salire ai 3000 x poter godere di bellissimi paesaggi e percorsi impegnativi vorrei solo sapere come ha fatto Samuele a convincervi a fare quel percorso e io non riesco a accompagnarvi sui miei 3000 :-) :-)

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. November 2022 um 18:41
:-) :-)
Me l'aspettavo un tuo commento così....:-) tu che ti arrabbi dicendo che non ci fidiamo di te....:-) anche questa volta non è stato semplice convincerci....poi alla fine abbiamo ceduto...lo sai che noi con corde e catene non andiamo tanto d'accordo!!!!!
Dai, siamo contenti che ti sia piaciuto!!! Gran bell'ambiente simil Dolomitico, bella sorpresa anche x noi!!!
Ciaoooo un abbraccio!!!!

Emanuela hat gesagt: Benriacc in Val Seriana, pota!
Gesendet am 4. November 2022 um 13:09
:-)
Da dove mi trovo ora vedo solo la punta della Presolana....imbiancata,

Ho tanto l'idea che anche il Visolo lo sia (si si si)

Cima salita in 3 occasioni, l'ultima della quale abbiamo anche salito la Presolana Est..bella bella bella.

A mio avviso il giro da più soddisfazioni facendolo nel senso opposto al vostro: mi sembra si goda maggiormente l'ambiente Dolomitico.

Giornata da favola...se si pensa che nuvole basse / foschia quasi sempre campeggiano su queste belle cime.

Non ditemi che avete comperato formaggi di ....legno ... ah ah ah

Magari vi siete fermati in pasticceria a Castione e avete comprato i "brutti ma buoni"...dolcetti strepitosi e ricordi di vacanze adolescenziali, quindi di solo qualche anno fà.

Trasferte seeempre più lunghe....evvai!

ciao oaic

ralphmalph hat gesagt: RE:Benriacc in Val Seriana, pota!
Gesendet am 4. November 2022 um 19:15
Ciao Emanuela!!!!
Che fortuna che hai di vedere "live" queste magnifiche montagne!!!! Bellissima scoperta anche x noi, è solo la seconda volta in Val Seriana....e penso proprio che ci ritorneremo presto....molti meno km anche di viaggio, abitando vicino a Pavia, rispetto a Val d'Aosta e Piemonte....e poi Nadia ha già adocchiato qualche altro oggetto in legno....e quando si mette una cosa in testa...:))))....non formaggi ma funghi!!!!!!! :))))) veramente un gran bel negozio quello di Castione!!!!!
Per il giro ad anello dobbiamo ringraziare Samuele, è stato lui a proporcelo e a spronarci a farlo, hai ragione, forse sarebbe stato meglio farlo al contrario....comunque, Strasoddisfatti !!!!!!
Un salutone!!!!!!
Ciaooo!!!!
Graziano e Nadia


Emanuela hat gesagt: RE:Benriacc in Val Seriana, pota!
Gesendet am 5. November 2022 um 15:18
Oh Nadia, come ti capisco!
Io adoro anche ceste, cestini in vimini, rafia o altro materiale naturale....
Potrei quasi aprire un mini-bazar...
Se poi facendo giri bassi vedo anche degli orti mi incanto ad ammirarli...altro che gioiellerie
;-D

Funghi?!?!
Raccolti o acquistati?

Ciaooo

ralphmalph hat gesagt: RE:Benriacc in Val Seriana, pota!
Gesendet am 5. November 2022 um 21:06
Ciao Emanuela!!!
In realtà i funghi sono di legno!!!!! :))) Comperati in quel bel negozio di artigianato in legno di Castione....a me piace avere sempre qualche ricordo dei posti dove andiamo....a casa nostra tante cose provengono da località montane....è bello ricordare belle giornate....
Un salutone !!!!!
Ciaoooo
Nadia

Menek hat gesagt:
Gesendet am 8. November 2022 um 16:25
posti sempre godibili... bravi.
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. November 2022 um 19:10
Grazie Dome!!! Gran bell'ambiente la Presolana, per noi bellissima scoperta...
Ciaoooo
Graziano


Kommentar hinzufügen»