Monte Aralalta e Pizzo Baciamorti da Pizzino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si sale all'inizio con qualche tornante, si lascia a destra il sentiero 153 per il Passo Baciamorti, si sale
con un traverso verso sinistra che conduce a una zona di prati. Il sentiero sale poi su terreno aperto
fino al rifugio Gherardi.
con un traverso verso sinistra che conduce a una zona di prati. Il sentiero sale poi su terreno aperto
fino al rifugio Gherardi.
Dal rifugio si procede verso destra, con vedute sempre più ampie sulle Orobie e con il monte Aralalta
poco pronunciato davanti a noi.
poco pronunciato davanti a noi.
Il sentiero, ora 120, attraversa un pendio franoso e richiede un minimo di attenzione. Arrivato in vista
dell'ampia sella erbosa della Bocchetta di Regadur mi mantengo poco sotto di essa e proseguo sul
sentiero 101 verso est fino a un intaglio aperto a nord sulla valle Stabina (laterale della val Brembana),
con vista sul Pizzo dei Tre Signori e sul Monte Disgrazia.
dell'ampia sella erbosa della Bocchetta di Regadur mi mantengo poco sotto di essa e proseguo sul
sentiero 101 verso est fino a un intaglio aperto a nord sulla valle Stabina (laterale della val Brembana),
con vista sul Pizzo dei Tre Signori e sul Monte Disgrazia.
Il tracciato aggira a sinistra un panettone erboso e sbuca sui pascoli della baita Cabretondo.
Lascio il sentiero principale e seguo l'evidente sentierino che sale in cima all'Aralalta, marcata da
una croce e dal cartello segnaletico. La vista è aperta anche sul Bernina, oggi però semi-coperto.
Lascio il sentiero principale e seguo l'evidente sentierino che sale in cima all'Aralalta, marcata da
una croce e dal cartello segnaletico. La vista è aperta anche sul Bernina, oggi però semi-coperto.
Da qui la cima del Pizzo Baciamorti è a meno di un tiro di schioppo ed è contraddistinta da una
statua di una Madonna e dal cartello indicatore.
statua di una Madonna e dal cartello indicatore.
Torno per lo stesso itinerario, rinunciando all'anello che passa per il Passo Baciamorti perché con
valutazione soggettiva immagino il traverso finale come monotono.
valutazione soggettiva immagino il traverso finale come monotono.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)