Zinalrothorn (4221 m) via normale cresta SE
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dovevamo salirci l'anno socrso, il giorno seguente alla salita dell'OberGabelhorn, con Francesco, ma le condizioni poco sicure dei seracchi hanno cambiato i programmi, decidendo di scendere direttamente a valle.
Ma il giorno è giunto...
GIORNO 1
Raggiungiamo Zermatt con il treno da Tasch. Da qui iniziamo la salita entrando nel vallone che scende dall’hotel Edelweiss Zermatt - Mountain Hotel & Bergrestaurant. La prima parte di sentiero sale ripida nel bosco costeggiando poi il torrente. Una volta giunti all’hotel ritroviamo il ristoro di una gara di trail running che si sta svolgendo in quegli istanti. Continuiamo la salita fino a giungere al pianoro erboso costellato di sassi e interrotto da parecchi torrenti. Individuiamo una piccola zona torbosa e secca dove passare la notte in tenda. Altre piazzole sono presenti poi in prossimità del rifugio e sul pendio che precede il ghiacciaio.
5.57 km - 1017 D+ - 2h
GIORNO 2
Ma il giorno è giunto...
GIORNO 1
Raggiungiamo Zermatt con il treno da Tasch. Da qui iniziamo la salita entrando nel vallone che scende dall’hotel Edelweiss Zermatt - Mountain Hotel & Bergrestaurant. La prima parte di sentiero sale ripida nel bosco costeggiando poi il torrente. Una volta giunti all’hotel ritroviamo il ristoro di una gara di trail running che si sta svolgendo in quegli istanti. Continuiamo la salita fino a giungere al pianoro erboso costellato di sassi e interrotto da parecchi torrenti. Individuiamo una piccola zona torbosa e secca dove passare la notte in tenda. Altre piazzole sono presenti poi in prossimità del rifugio e sul pendio che precede il ghiacciaio.
5.57 km - 1017 D+ - 2h
GIORNO 2
La mattina seguente partiamo alle 4:20. Mentre risaliamo la ripida dorsale ed i numerosi tornanti non riusciamo ad individuare il Rifugio Rothornhutte per l’assenza di luci esterne. Una volta raggiunto varchiamo la porta ma pare non esserci nessuno. Dubitiamo dell’apertura del rifugio stesso e del motivo per cui pare chiuso così perdiamo una ventina di minuti nel ricercare qualche informazione su internet di un probabile divieto di salita dello Zinalrothorn o possibili frane, ma non troviamo nulla di tutto questo.
Lascio decidere la sorte a Raffaele, e non poteva che avere il giusto intuito. Usciamo dal locale e, svolto l’angolo, avvistiamo una serie di lucette che salgono!
Affrontiamo la salita dapprima su sassi e sfasciumi e poi su ghiacciaio mentre sorge il sole e le maestose cime si colorano di rosa e giallo. Individuiamo un canale di rocce abbastanza buone che, in una 20ina di metri, ci porta su terreno ampio e pietroso. Proseguiamo sul pendio ricercando gli ometti sparsi qua e là. Dopo un lungo traverso dove la finissima ghiaia è tenuta ancora insieme dal rigelò notturno, raggiungiamo un gruppetto di alpinisti e riprendiamo a salire dolcemente fino a raggiungere una gola di neve. La percorriamo in diagonale guadagnando quota e raggiungendo il filo di cresta nevoso, abbastanza aereo, che conduce alle rocce da cui si attacca la cresta sud.
Osserviamo la cresta, sporca di neve caduta nei giorni scorsi, e ci prepariamo velocemente indossando imbrago e ramponi. Sale Raffaele per facili roccette ricercando i passaggi più logici. Senza affrontare il primo sperone avanziamo rimanendo appena sotto il filo di cresta. Proseguiamo puntando l'evidente canale, ancora abbastanza innevato. Superato questo tratto sprotetto ma a queste ore affidabile, arriviamo alla sella Gabel. Da qui la scalata in cresta si fa più impegnativa, i passaggi diventano più delicati e il freddo del versante NW mi congela le mani (i guanti pesanti sono rimasti in tenda). Particolarmente delicato il traverso, placca Binerplatte, che sale obliquamente da destra verso sinistra, in parte ricoperta da verglas in salita. Possiamo scorgere la vetta, ancora molto distante ma già popolata da qualche veloce alpinista, ma allo stesso tempo incontriamo qualcuno che rinuncia e si prepara alla discesa. Risaliamo lo sperone roccioso, attrezzato con pioli e spit e riprendiamo la cresta ora più semplice ma aerea. Superata la torre Kanzel a destra, con un passo esposto, proseguiamo ancora per facili passaggi fino la vetta dello Zinalrothorn.
Il panorama è stupendo!
Non posso che osservare attentamente la parete nord ed il profilo dell'OberGabelhorn, salito l'anno precedente. Forse la cima più impegnativa che ho affrontato.
Riprendiamo la via di discesa per il medesimo itinerario, con qualche calata. Giunti al canale , nevoso il mattino, Raffaele mi cala, mentre lui disarrampica sullo sfasciume melmoso e molto pericolante. Canale pericolosissimo dove prestare molta attenzione nelle ore calde specialmente. Sono rpesenti delle soste di calanta più sul lato destro ma prestare attenzione alle seguenti, non di facile individuazione.
Terminata la parte più delicata scendiamo e recuperiamo il resto dell'attrezzatura fino giungere di ritorno all'auto.
15 km - 1620 D+ - 16h20'
Il panorama è stupendo!
Non posso che osservare attentamente la parete nord ed il profilo dell'OberGabelhorn, salito l'anno precedente. Forse la cima più impegnativa che ho affrontato.
Riprendiamo la via di discesa per il medesimo itinerario, con qualche calata. Giunti al canale , nevoso il mattino, Raffaele mi cala, mentre lui disarrampica sullo sfasciume melmoso e molto pericolante. Canale pericolosissimo dove prestare molta attenzione nelle ore calde specialmente. Sono rpesenti delle soste di calanta più sul lato destro ma prestare attenzione alle seguenti, non di facile individuazione.
Terminata la parte più delicata scendiamo e recuperiamo il resto dell'attrezzatura fino giungere di ritorno all'auto.
15 km - 1620 D+ - 16h20'
Ascesa non banale ma non eccessivamente lunga ed impegnativa. Ambiente meraviglioso ed isolato nella zona sotto il rifugio.
Vista eccezzionale dalla vetta, impagabile!
Come sempre grazie Raffaele per la scleta della destinazione e delle modalità di ascensione.
Tourengänger:
martynred

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare