Resegone sentiero delle creste
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Sentiero delle Creste dal passo del Giuff alla punta Cermenati. Ho messo T3 per alcuni brevi tratti un pò esposti, altri brevi su roccette e una discesa ripida da quella che credo sia cima Pozzi.
Dalla Bocca d'Erna per il sentiero n.7 e con l'indicazione passo del Giuff raggiungo il passo, con sentiero che sale gradualmente in traverso soprattutto nel bosco.
Al passo del Giuff seguo la freccia per la Vetta Resegone senza badare alle altre: finisco così senza volerlo sul Sentiero delle Creste, per me nuovo. Il sentiero sale ripido fino a uscire dal bosco all'inizio della cresta sommitale del Resegone, in vista del Pizzo di Morterone e del Pan di Zucchero con il suo ripetitore.
In cresta il sentiero raggiunge alcune cime del Resegone, altre le aggira sul versante di Brumano, alternando salite, discese e traversi, con alcuni brevi tratti un pò esposti e altri brevi su roccette, ricevendo le uscite dei canali che solcano il versante di Lecco.
La discesa da quella che penso sia cima Pozzi fino alla sottostante forcella è ripida. Dico cima Pozzi perché alla forcella vedo il numero "10" che indica l'uscita del canale Bobbio. Da qui il sentiero aggira la cima successiva (il Dente), poi sale fin quasi sulla punta Stoppani. Ora rimane soltanto una breve discesa e l'ultima rampa che si congiunge con il sentiero per il vicino rifugio Azzoni, da cui in breve in vetta alla Punta Cermenati.
In discesa seguo il sentiero numero 8, anch'esso nuovo per me, con indicazioni "Piani d'Erna - Comera". Dopo pochi passi trovo una freccia messa a terra che indica sempre il numero 8 "Piani d'Erna - Comera" e sembra indirizzare verso il Sentiero delle Creste appena percorso, quindi la ignoro e continuo a scendere finché sulla sinistra si stacca un sentierino, segnato con bolli rossi, e lo seguo. Dopo un traverso, un cartello di legno su un tronco mi conferma che sono sul sentiero "8".
Il sentiero attraversa un ghiaione sotto il Sentiero delle Creste, poi prosegue a leggeri saliscendi fino al passo del Giuff. Ci sono due punti dove è stata posta una catena: uno su un tratto orizzontale un pò esposto, l'altro per superare alcune roccette. In un punto dove il sentiero è poco visibile nel bosco penso di aver preso una traccia secondaria, finché non rivedo i segni rossi.
Tornato al passo del Giuf ripeto il percorso dell'andata fino alla Bocca d'Erna.
Dalla Bocca d'Erna per il sentiero n.7 e con l'indicazione passo del Giuff raggiungo il passo, con sentiero che sale gradualmente in traverso soprattutto nel bosco.
Al passo del Giuff seguo la freccia per la Vetta Resegone senza badare alle altre: finisco così senza volerlo sul Sentiero delle Creste, per me nuovo. Il sentiero sale ripido fino a uscire dal bosco all'inizio della cresta sommitale del Resegone, in vista del Pizzo di Morterone e del Pan di Zucchero con il suo ripetitore.
In cresta il sentiero raggiunge alcune cime del Resegone, altre le aggira sul versante di Brumano, alternando salite, discese e traversi, con alcuni brevi tratti un pò esposti e altri brevi su roccette, ricevendo le uscite dei canali che solcano il versante di Lecco.
La discesa da quella che penso sia cima Pozzi fino alla sottostante forcella è ripida. Dico cima Pozzi perché alla forcella vedo il numero "10" che indica l'uscita del canale Bobbio. Da qui il sentiero aggira la cima successiva (il Dente), poi sale fin quasi sulla punta Stoppani. Ora rimane soltanto una breve discesa e l'ultima rampa che si congiunge con il sentiero per il vicino rifugio Azzoni, da cui in breve in vetta alla Punta Cermenati.
In discesa seguo il sentiero numero 8, anch'esso nuovo per me, con indicazioni "Piani d'Erna - Comera". Dopo pochi passi trovo una freccia messa a terra che indica sempre il numero 8 "Piani d'Erna - Comera" e sembra indirizzare verso il Sentiero delle Creste appena percorso, quindi la ignoro e continuo a scendere finché sulla sinistra si stacca un sentierino, segnato con bolli rossi, e lo seguo. Dopo un traverso, un cartello di legno su un tronco mi conferma che sono sul sentiero "8".
Il sentiero attraversa un ghiaione sotto il Sentiero delle Creste, poi prosegue a leggeri saliscendi fino al passo del Giuff. Ci sono due punti dove è stata posta una catena: uno su un tratto orizzontale un pò esposto, l'altro per superare alcune roccette. In un punto dove il sentiero è poco visibile nel bosco penso di aver preso una traccia secondaria, finché non rivedo i segni rossi.
Tornato al passo del Giuf ripeto il percorso dell'andata fino alla Bocca d'Erna.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare