"La Romantica" percorso da Santa Caterina al Dosso Tresero (2356m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il sentiero denominato "la romantica", parte in località La Centrale, posta nei pressi dell'Hotel Cevedale a Santa Caterina Valfurva.
Superato un ponte di legno, si seguono le chiare indicazioni, giungendo a una specie di "arco" che indica l'inizio del sentiero.
Questo prende subito a salire rapido nel bosco, prendendo velocemente quota tornante dopo tornante. Ad ogni curva è posta una targhetta di legno con sopra incisa una frase o massima inerente alla montagna (in totale ce ne sono più di 50). Salendo sempre nel bosco l'unica reale difficoltà consiste in quella fisica nell'affrontare le buone pendenze che presenta il sentiero.
Si giunge infine a un punto lievemente pianeggiante dove è posta una comoda panchina e il cartello che indica il punto panoramico, arrivo della via "la romantica". Da qui il sentiero continua a salire sempre bello deciso, uscendo al di sopra del bosco e raggiungendo in breve tempo il Dosso Tresero (2356m).
Qui si incrocia il sentiero che dall'Alpe Forni si dirige verso il Rifugio Berni (sotto il passo Gavia). Lo ignoriamo e imbocchiamo il sentiero che scende leggermente sulla destra, seguendo le indicazioni per il Ponte delle Vacche.
In pochi minuti si raggiungono i vecchi ruderi dell'Alpe Tresero, quindi sempre su sentiero ben segnalato si perde quota rientrando nel bosco e raggiungendo il Ponte delle Vacche (2022m). Da qui il sentiero si riporta a ridosso della strada asfaltata del passo Gavia. Incrociandola più volte continuiamo a scendere con buone pendenze sempre stando nel bosco, fino a raggiungere nuovamente l'abitato di Santa Caterina.
Marco, Alessandra e Matteo.
Superato un ponte di legno, si seguono le chiare indicazioni, giungendo a una specie di "arco" che indica l'inizio del sentiero.
Questo prende subito a salire rapido nel bosco, prendendo velocemente quota tornante dopo tornante. Ad ogni curva è posta una targhetta di legno con sopra incisa una frase o massima inerente alla montagna (in totale ce ne sono più di 50). Salendo sempre nel bosco l'unica reale difficoltà consiste in quella fisica nell'affrontare le buone pendenze che presenta il sentiero.
Si giunge infine a un punto lievemente pianeggiante dove è posta una comoda panchina e il cartello che indica il punto panoramico, arrivo della via "la romantica". Da qui il sentiero continua a salire sempre bello deciso, uscendo al di sopra del bosco e raggiungendo in breve tempo il Dosso Tresero (2356m).
Qui si incrocia il sentiero che dall'Alpe Forni si dirige verso il Rifugio Berni (sotto il passo Gavia). Lo ignoriamo e imbocchiamo il sentiero che scende leggermente sulla destra, seguendo le indicazioni per il Ponte delle Vacche.
In pochi minuti si raggiungono i vecchi ruderi dell'Alpe Tresero, quindi sempre su sentiero ben segnalato si perde quota rientrando nel bosco e raggiungendo il Ponte delle Vacche (2022m). Da qui il sentiero si riporta a ridosso della strada asfaltata del passo Gavia. Incrociandola più volte continuiamo a scendere con buone pendenze sempre stando nel bosco, fino a raggiungere nuovamente l'abitato di Santa Caterina.
Marco, Alessandra e Matteo.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare